Alice 2 Mega passa a 7 Mega

Senza aumenti di tariffa. Promossi anche i vecchi abbonati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2007]

alice

Dal 30 ottobre Telecom Italia inizia la commercializzazione di Alice 7 Mega per la clientela Residenziale e Alice Business Flat per la clientela business.

Le offerte consentiranno di navigare senza limiti di tempo con una velocita' di download fino a 7 megabit al secondo senza variazioni di costo rispetto alle precedenti offerte flat a 2 megabit al secondo.

Nei prossimi mesi, conclude la nota, anche gli attuali clienti Alice Flat con il profilo a 2 Mega passeranno progressivamente alla nuova velocità, senza costi aggiuntivi e senza dover fare alcuna richiesta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

da me il passaggio non è ancora stato effettuato...hanno detto entro fine 2008..
25-5-2008 11:03

@ fulmine saresti una mosca bianca,perchè è la prima volta che sento di un passaggio avvenuto senza richiesta :? complimenti per la fortuna,specialmente se i 7 mega te li aggancia tutti :!:
6-5-2008 12:38

Io non ho fatto alcuna richiesta e da 2 mega è passata a 7 mega, secondo me dipende dalla zona e dal numero di contratti attivi e di richieste che hanno in quella zona.
23-4-2008 16:05

MA!!!!!!!!!!!!!!io ho preferito telefonare è ho fatto la richiesta......... infatti me l'hanno messa quasi subito . Io fossi in voi chiamerei Và veramente bene ho toccato punte di 6.2 su 7 mega non male verooooooooo
17-4-2008 14:13

fatemi capire: io che ho la 4 Mega passerò alla 7 ? pago 39 euro al mese mica 19 ! difatti la 20 Mega che mi spetterebbe è soltanto un ombra... sarebbe bello vedersi dimezzare il canone e passare alla 7 ... ma sinceramente mi basterebbe anche rimanere a 4 mega ma perlomeno pagare la metà!!
4-11-2007 12:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics