Una nuova flat per voce e Internet

Tele2 propone 4 Megabit/s per navigare e voce flat per chiamare i fissi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2007]

Foto di Andrey Kiselev (via <A HREF=http://it.fot.

Tele2 annuncia una nuova offerta combinata voce + Internet senza limiti a 29,90 euro al mese.

Il nuovo piano tariffario, denominato Tutto Tele2 4 Mega, include telefonate locali e nazionali illimitate verso qualunque numerazione fissa con una tariffa di 0 centesimi al minuto (+ 15 centesimi di scatto alla risposta) e l'Adsl Flat 4 Mega per navigare 24 ore al giorno senza limiti.

Fino al 15 novembre sarà anche attiva una promozione: il nuovo piano tariffario costerà soli 8,90 euro al mese fino al 31 marzo 2008.

La promozione è estesa anche alle offerte Tutto Compreso 2 Mega (8,90 anziché 33,95 euro/mese) e Tutto Compreso 4 Mega (8,90 anziché 38,90 euro/mese).

Per tutta la durata dell'offerta promozionale sono gratuiti i costi di attivazione e trasferimento per chi è già utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Grazie delle risposta. p.s. è il temine "disaggregato" che fa un po' paura ... :wink:
12-11-2007 23:49

CPS: Carrier pre-select - preselezione dell'operatore in telefonia ULL: Unbundling local loop - Accesso disaggregato alla rete locale esempio: sono utente Telecom, decido di passare a Tele2 ma questi non hanno la copertura dell'ultimo miglio nella mia zona. in questo modo pago il canone a Telecom mentre il traffico a Tele2. se voglio... Leggi tutto
12-11-2007 20:12

Occhio: è pessima! Leggi tutto
9-11-2007 21:37

Vero che ora le procedure vengnao seguite e gestite dal nuovo operatore (anche per impedire ostruzionismi da parte del vecchio operatore, come accadeva prima). Però immagino che debba essere il vecchio operatore a distaccare "materialmente" (premere un bottone, girare una chiavetta, ecc.). (Altriemnti chiunque potrebbe... Leggi tutto
7-11-2007 12:20

io il canone telecom lo vedo come un "servizio aggiuntivo per la qualità del servizio" pago 19 euro per l'adsl 2mbit, come tele2 o chiunque altro e il canone me lo sono convertito in "qualità aggiuntiva". chiamo con il voip, ma ho la linea analogica di backup, sia per internet che per traffico voce. volevo dire che... Leggi tutto
7-11-2007 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4264 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics