Nokia e Vodafone alla conquista dell'Europa

I due colossi si alleano per acquisire la supremazia nel settore dei fornitori di contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2007]

Il logo di Ovi

Vodafone e Nokia hanno annunciato un accordo per unire i servizi già offerti da entrambi. Vodafone offrirà accesso tramite i propri prodotti alla piattaforma Ovi di Nokia e quest'ultima produrrà dispositivi esclusivamente per l'operatore inglese.

Ovi (che in finlandese significa "porta") è una piattaforma che al momento comprende musica, mappe, gioco e social networkig sotto i nomi di Nokia Music Store, Nokia Maps e N-Gage.

L'accordo tra i due giganti li pone in primo piano nella lotta per la conquista del titolo di "maggior fornitore di contenuti", battaglia in cui la posizione di Vodafone è già piuttosto forte.

I vantaggi per le due compagnie sembrano quindi evidenti: Vodafone può allargare i propri obiettivi alleandosi con un partner che non rischia di metterla in ombra, considerata la base di clienti che già possiede; Nokia, d'altra parte, si affaccia in questo segmento di mercato poggiandosi su quella che già è una roccia sicura. Ora si aspetta di vedere i vantaggi per gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

certo... alla conquista del "mondo" con l'opzione VODAFONE CASA? Io nn so quanta gente attiverà il servizio, se lavoravo per la vodafone avrei sperato tantissime persone, però boh... la vedo una buona cosa ma forse un pò troppo "azzardata"...
13-11-2007 03:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics