Si diffonde un malware per Mac OS X

Il trojan RsPlug chiede di installare plugin, inserire password di amministrazione e concedere i diritti di amministrazione. Eppure a cascarci sono in molti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2007]

Sean Gladwell

Gli esperti di sicurezza hanno scoperto di recente un nuovo trojan sviluppato appositamente per il famoso sistema operativo Mac OS X. Denominato RsPlug, si trasmette principalmente attraverso i siti web porno.

Le funzionalità di questo trojan sono semplici: redirezionare i dati diretti verso i siti quali eBay, PayPal e altri di carattere finanziario, ai siti di phishing, oppure contenenti le pubblicità porno.

Il metodo di installazione non si può di certo definire facile: durante il tentativo di visualizzare un filmato su uno dei siti infetti, l'utente si trova reindirizzato su una pagina contenente l'avviso della necessità di installare un plugin per il lettore multimediale Quick Time. Accettando, parte il download di un file con l'estensione Dmg. Una volta installata, l'applicazione cambia i Dns del proprio Mac, esponendo così la macchina alle minacce.

Il particolare sta nel fatto che per installare il trojan l'utente dovrebbe compiere una quantità di varie azioni per essere pronto a crearsi danni, tra cui anche quella di inserire la password di amministratore e i privilegi di root. Ma nonostante tutto i creatori di virus per Mac non si scoraggiano e continuano a modificare e migliorare i codici.

Gli specialisti di F-Secure hanno individuato altri varianti di RsPlug che non sono ancora riconosciute dagli antivirus. I siti che trasmettono il codice nocivo si contano già a migliaia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

forse non è chiaro cosa vuol dire abilitare un utente root su mac osX : è come se ti dicessero di andare da soli in una curva di uno stadio con la sciarpa della squadra più odiata, inveire a squarciagola contro gli ultras avversari e invitarne almeno 100 a caricarti... a questo punto ti verrà chiesto conferma di volerlo fare almeno... Leggi tutto
13-11-2007 16:11

:mrgreen: Leggi tutto
13-11-2007 07:51

{Diego}
Virus albanese e Mac Leggi tutto
12-11-2007 21:32

{MaXXX}
utonti.. Leggi tutto
12-11-2007 19:56

1- cambierei titolo : il ternine "diffusione" in caso di virus fa supporre che il virus stesso si stia propagando con facilità 2- non è un malware tradizionale accedere a livello di root su mac osx è di una tale difficoltà che nessun utente medio è in grado di farlo 3- se uno pur di vedere materiale video allettanet ( e... Leggi tutto
12-11-2007 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics