Dell installerà Ubuntu sui propri server

Dall'anno prossimo la distribuzione di Canonical sarà certificata per girare sui server del secondo produttore di Pc al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2007]

Logo di Ubuntu

Già dal maggio di quest'anno Dell ha iniziato a preinstallare Ubuntu al posto di Windows sui propri computer desktop e portatili.

Ora Rick Becker, vicepresidente di Dell, annuncia che il processo di certificazione di Ubuntu per i server è sulla buona strada: "Siamo ancora a molti mesi di distanza dall'annunciare una certificazione. Credo che sarà annunciata nel primo quarto dell'anno prossimo".

Già adesso, comunque, Dell è in grado di fornire Ubuntu sui propri server, così come Red Hat o SuSE. Il supporto per Ubuntu, tuttavia, è a carico di Canonical, la società dietro la distribuzione.

"Per il momento non possiamo approfondire il supporto di Ubuntu: lo precaricheremo e rivenderemo, e supporteremo l'hardware tramite il nostro supporto. Faremo riferimento alla comunità Ubuntu se ne avremo bisogno".

Becker spiega che l'interesse principale di Dell, dopotutto, è l'hardware: "Noi forniamo l'hardware e il software di gestione e ottimizziamo quest'ultimo per girare sui nostri server, scoviamo i bug, ci assicuriamo che i driver funzionino bene, eccetera".

Questo annuncio viene subito dopo la certificazione di Solaris: in questo modo, a partire dall'anno prossimo l'offerta di server Dell si allargherà a comprendere, oltre a Windows, Red Hat Enterprise Linux, SuSE Linux Enter prise Server, Solaris e Ubuntu Server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mi sembra che si parla di Ubuntu Server, che non credo sia "pesante" come Ubuntu Desktop. Poi non è che me intenda molto di server: l'unico che vedo in continuazione è talmente ben gestito e ben curato che si pianta un giorno si e l'altro pure.
21-11-2007 20:49

Chissà perchè proprio Ubuntu O.o. Non mi pare abbia molto senso... avrà sì il supporto per tantissimo hardware (con il costo di dover caricare 3000 driver e demoni) ma è un po' pesante e appunto dà un sacco di utility/programmi che un server non usa.. Sarebbe meglio Debian! (o Slackware anche se ha il limite dei 32bit).
21-11-2007 16:15

Auguri di pronta guarigione a tuo padre anche da parte mia. :ciao:
20-11-2007 00:28

{MaXXX}
Le alternative a Windows esistono Leggi tutto
19-11-2007 20:15

Non "risparmiano" ma "investono" Leggi tutto
19-11-2007 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3731 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics