Dell installerà Ubuntu sui propri server

Dall'anno prossimo la distribuzione di Canonical sarà certificata per girare sui server del secondo produttore di Pc al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2007]

Logo di Ubuntu

Già dal maggio di quest'anno Dell ha iniziato a preinstallare Ubuntu al posto di Windows sui propri computer desktop e portatili.

Ora Rick Becker, vicepresidente di Dell, annuncia che il processo di certificazione di Ubuntu per i server è sulla buona strada: "Siamo ancora a molti mesi di distanza dall'annunciare una certificazione. Credo che sarà annunciata nel primo quarto dell'anno prossimo".

Già adesso, comunque, Dell è in grado di fornire Ubuntu sui propri server, così come Red Hat o SuSE. Il supporto per Ubuntu, tuttavia, è a carico di Canonical, la società dietro la distribuzione.

"Per il momento non possiamo approfondire il supporto di Ubuntu: lo precaricheremo e rivenderemo, e supporteremo l'hardware tramite il nostro supporto. Faremo riferimento alla comunità Ubuntu se ne avremo bisogno".

Becker spiega che l'interesse principale di Dell, dopotutto, è l'hardware: "Noi forniamo l'hardware e il software di gestione e ottimizziamo quest'ultimo per girare sui nostri server, scoviamo i bug, ci assicuriamo che i driver funzionino bene, eccetera".

Questo annuncio viene subito dopo la certificazione di Solaris: in questo modo, a partire dall'anno prossimo l'offerta di server Dell si allargherà a comprendere, oltre a Windows, Red Hat Enterprise Linux, SuSE Linux Enter prise Server, Solaris e Ubuntu Server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Mi sembra che si parla di Ubuntu Server, che non credo sia "pesante" come Ubuntu Desktop. Poi non è che me intenda molto di server: l'unico che vedo in continuazione è talmente ben gestito e ben curato che si pianta un giorno si e l'altro pure.
21-11-2007 20:49

Chissà perchè proprio Ubuntu O.o. Non mi pare abbia molto senso... avrà sì il supporto per tantissimo hardware (con il costo di dover caricare 3000 driver e demoni) ma è un po' pesante e appunto dà un sacco di utility/programmi che un server non usa.. Sarebbe meglio Debian! (o Slackware anche se ha il limite dei 32bit).
21-11-2007 16:15

Auguri di pronta guarigione a tuo padre anche da parte mia. :ciao:
20-11-2007 00:28

{MaXXX}
Le alternative a Windows esistono Leggi tutto
19-11-2007 20:15

Non "risparmiano" ma "investono" Leggi tutto
19-11-2007 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5889 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics