Arriva la Christmas Card per le telefonate

Dal 25 novembre è possibile attivare la Christmas Card di Vodafone per le telefonate, oltre a quella per gli Sms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2007]

Tadija Savic

Dopo il lancio dell'offerta natalizia per gli Sms Vodafone, parte dal prossimo 25 novembre con quella per le chiamate dai suoi telefonini.

Si tratta di "00 Christmas Card Parole" e offre, per 30 giorni dall'attivazione, fino a 500 minuti al giorno per chiamate a 0 centesimi al minuto per tutti i numeri Vodafone, e fino a 500 minuti al giorno per videochiamate a 0 cent/min. C'è sempre lo scatto alla risposta di 19 centesimi.

Si può attivare fino al 13 gennaio 2008 acquistando una carta servizi da 8 euro, chiamando il 42070 oppure sul sito di Vodafone.

Con altri 2 euro (detratti dal traffico o addebitati in bolletta) si potrà attivare la "00 Christmas Card Parole Altri Operatori", per avere fino a 1000 minuti di chiamate al mese a 7 cent/min verso gli altri numeri (con scatto alla risposta di 19 centesimi) e tariffazione a scatti da 60 secondi.

Vodafone precisa: "Per i piani che prevedono l'erogazione di ricariche gratuite in base al traffico effettuato, l'accumulo del traffico utile sarà sospeso per tutta la durata della promozione. Le chiamate effettuate nel periodo di validità della promozione non contribuiranno a ricaricare piani o promozioni che prevedono meccanismi di autoricarica sul traffico ricevuto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Invece di essere afflitto da superofferte da parte di tutti in occasione delle festività di fine anno, preferirei tariffe non fraudolente o almeno più umane nel corso dell'anno con disincentivi all'uso sotto le maggiori festività. Almeno si riuscirebbe a usare normalmente il cellulare per una decina di mesi. :dho:
22-11-2007 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4180 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics