Come ti ritrovo il PC rubato

zTrace mette a punto un software in grado di ritrovare le tracce di PC rubati una volta ricollegati alla rete ed annuncia l'arrivo di un pacchetto completo con ulteriori soluzioni per la protezione dei PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2001]

Come ti ritrovo il PC rubato Certo i portatili sono oggetti molto utili ed in alcuni casi anche molto belli; talmente belli e preziosi che cadono frequentemente sotto le grinfie di astuti ladri pronti ad approfittare di un momento di distrazione del legittimo proprietario per impossessarsi del costoso dispositivo.

Per cercare di tutelarsi da questi poco simpatici signori del furto, zTrace mette oggi a disposizione degli utenti zTrace Gold Agent, un nuovo software in grado di rintracciare e localizzare un PC Laptop rubato non appena questo viene connesso alla rete. Il software non viola la privacy perché la localizzazione e la tracciatura degli spostamenti in rete avviene solo dopo che l'utente ha sporto denuncia per furto dell'apparecchio; da quel momento in poi il personale specializzato ed i tecnici di zTrace si lanciano sulla rete all'inseguimento del portatile perduto.

Il software è ben congegnato e di difficile individuazione per i ladri. Una volta installato zTrace Gold opera in modalità nascosta e risulta del tutto impossibile per qualsiasi utente accorgersi della sua presenza. E' inoltre impossibile rimuoverlo dal sistema, cancellarne la directory o disinstallare l'applicazione. Non appena il ladro si collegherà alla rete quindi, il sistema riceverà dai tecnici il segnala di attivazione e provvederà a trasferire tutti i dati sulla postazione alla quale è collegato; attraverso questi dati i cyber agenti risaliranno al luogo fisico in cui si nascondo il losco individuo.

Ma zTrace non si ferma qui: per i prossimi mesi è annunciato anche un intero pacchetto per la sicurezza informatica che dovrebbe consentire di crittografare i dati contenuti nel sistema, impostare privilegi e password di accesso invalicabili e persino controllare in remoto il proprio sistema accedendovi in modo invisibile attraverso la rete e permettendo di eseguire qualsiasi operazione; così ad esempio in caso di furto il legittimo titolare una volta rintracciato il nodo di rete a cui il proprio laptop rubato è connesso, potrebbe decidere di copiare i file importanti sul server di zTrace, cancellarli dall'Hard Disk, bloccare il PC a distanza e persino inviare un messaggio al ladro che sta utilizzando il maltolto.

Tutti questi sistemi altamente all'avanguardia e progettati per non essere scoperti nè disinstallati aiuteranno sicuramente molti a dormire sonni tranquilli, anche se permane un dubbio: e se il ladro formattasse l'Hard Disk?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Lucio}
formatto il disco Leggi tutto
24-2-2007 14:23

.Eugenio Lanzetta.
Come ti ritrovo il PC rubato Leggi tutto
13-9-2006 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2595 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics