Conoscere a fondo Excel

Quasi tutti usano Excel ma pochi lo conoscono; d'ora in avanti non ci sono più scuse per chi incontra difficoltà nel gestire i dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2007]

excel

Finora su Excel 2007, il più recente foglio di calcolo di Microsoft, di manuali se ne son visti pochini e quasi tutti incompleti per un motivo o per l'altro.

L'ennesima fatica di Matthew MacDonald, eclettico programmatore nonché talentuoso scrittore di informatica, contiene tutto quello che si può desiderare di conoscere sul foglio di calcolo più potente e complesso al mondo; e anche di più, per non perdersi tra le centinaia di funzioni annidate nei meandri del programma.

La pubblicazione edita da Tecniche Nuove nelle collana informatica fa ancora una volta onore sia all'autore - ben conosciuto negli States per altri libri e manuali del genere - sia all'editore italiano, che si è cimentato nella traduzione e distribuzione di un'opera tanto complessa quanto impegnativa.

Il manuale, di oltre 660 pagine con numerosissime schermate esplicative, è ricchissimo di esempi, compresi trucchi e furbate per risparmiare tempo e risorse; c'è da dire che si faceva proprio sentire la necessità di una guida esplicativa circa la redistribuzione delle funzioni effettuata nei diversi menu di Excel 2007.

L'intero sviluppo delle possibilità quasi infinite offerte dallo spreadsheet è compreso in ventisette capitoli sempre chiari ed esaustivi com'è nelle abitudini dell'autore, con una serie di notizie che di solito non si trovano neppure nelle pubblicazioni ufficiali rilasciate a corredo del software o nel pur pregevole help in linea.

Il solito indice analitico chiude il volume, a disposizione dei frettolosi per una ricerca mirata delle voci da approfondire; ma la vera ricchezza dell'opera consiste nello sviluppo logico e coerente degli argomenti pur nella loro apparente complessità; una parte abbastanza rilevante è stata anche riservata agli "abbellimenti" del foglio, che se usati opportunamente rendono sicuramente suggestive e soprattutto più esplicative le tabelle.

Non che questo manuale sia del tutto scevro di lacune: in effetti una piccola omissione c'è e consiste nel non aver speso una parola sulla mancanza degli Easter eggs ossia quegli "ovetti di Pasqua" che i programmatori più giocherelloni talora infilano di straforo persino nei software più complessi e seriosi.

Si racconta che la divertente pratica in questi ultimi anni sia stata vietata a Redmond per motivi di sicurezza, ma evidentemente è una sciocchezza, visto che altri software, complessi e rilasciati recentemente, contengono al loro interno giochini e schermate autocelebrative; sarebbe stato simpatico saperne di più.

Scheda:
Titolo: Excel 2007
Autore: Matthew MacDonald
Editore: HOPS Tecniche Nuove
ISBN: 13:978-88-481-1987-0
Pagine: 658
Prezzo: Euro 39,90

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

andiamo di openoffice e buonanotte al secchio ora ora sul pc di mio babbo, dopo una reinstallazione di windows poco ortodossa, l unico software che nn va è ovviamente office2003.... procedo con la conversione a open ... 8)
7-12-2007 19:45

Vabbé che zio Bill è meno simpatico del gelataio all'angolo, ma quando compri un cono mica stai a contestare il prezzo perché dentro c'è il costo della nuova macchina per farlo e l'aumento della bolletta dell'Enel per mantenerlo... Leggi tutto
5-12-2007 21:22

{MaXXX}
Concordo con te iadevaia... molti uffici usano ancora office 2000 e vecchi pc con win 98... se non si hanno grosse esigenze.Inoltre chi vuole usare openoffice e non vuole un tutorial web ma un libro???
5-12-2007 19:59

Per gli sfigati che usano MS-Office 2000 o peggio ancora MS-Office 97 la grande guida piena di trucchi e consigli chi la scrive ? Ho saltato di proposito MS-Office 2003 perche' tra i requisiti SW vi e': - Microsoft Windows 2000 Service Pack 3 o successivo, Windows XP o successivo (consigliato) Ovvero Microsoft Office 2003 non può... Leggi tutto
5-12-2007 16:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics