Tutti i dettagli del Service Pack 1 per Vista

In una pagina di Microsoft TechNet sono raccolti tutti i miglioramenti che conterrà l'aggiornamento di Vista. Sono previsti aumenti di prestazioni che per certe operazioni raggiungono il 50%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2007]

Scatola di Windows Vista

Microsoft ha pubblicato un documento in cui riassume i cambiamenti più importanti che saranno parte dell'imminente Service Pack 1 per Windows Vista.

Interessanti sono le modifiche che porteranno ad un aumento delle prestazioni - modifiche che suonano come un'ammissione delle scarse prestazioni attuali di Vista: si va dai miglioramenti nella copia di file (saranno più veloci del 50% tra due sistemi connessi in rete, mentre una copia in locale guadagnerà "solo" il 25%) a una maggiore velocità nell'apertura di immagini grandi (ancora un aumento del 50%).

Altri miglioramenti riguarderanno la velocizzazione delle connessioni di rete, migliorando "la logica che sceglie automaticamente quale interfaccia di rete usare", la rimozione del ritardo che talvolta si verifica sbloccando una sessione, generali miglioramenti nelle prestazioni multimediali. L'elenco è lungo e copre moltissimi aspetti del sistema.

Anche la sicurezza godrà di alcune migliorie, tra cui le attese Api che permetteranno ai produttori di software anti-malware di terze parti di collaborare con la "Kernel Patch Protection" presente nelle versioni a 64 bit.

Sarà migliorato anche il generatore di numeri casuali, i cui problemi sono stati individuati poco tempo fa, introducendo la crittografia Aes-256 e sfruttando la presenza di un eventuale chip Tpm per migliorare la casualità dei numeri generati.

Altri miglioramenti e novità sono tutti descritti nel documento, che è piuttosto lungo. Tuttavia, anche solo con questi pochi esempi, viene da chiedersi perché un Service Pack porti con sé delle novità, in termini di prestazioni, così interessanti.

Acquista forza il dubbio che abbia ragione chi sostiene che il Windows Vista sia stato rilasciato prima di essere completato e che gli ultimi ritocchi vengano fatti ora. Se è così, allora c'è voluto ben un anno, rispetto alla data di rilascio ufficiale, prima che questo sistema operativo fosse davvero pronto per essere usato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ciao,come mai se clicco sul sp 1 rc di vista,scaricato dal sito ufficiale , non mi si avvia l'applicazione??
15-12-2007 11:43

emh...sei certo di non avere qualcosa "di strano" che soggiorna nel P.C? quanta RAM hai? Vista da me non da queste instabilità.....è strano..... Sul discorso "partizioni" XP-VISTA qui se ne parlava Leggi tutto
14-12-2007 17:00

{angelo}
aspetterò il service pack 3... Leggi tutto
14-12-2007 09:32

non utilizzo vista. ma sono rimasto sbalordito dal fatto che non si poteva scegliere quale unità deframmentare.... :o :o :o incredibile.... questo dimostra che è fatto con i piedi e non con il cervello :evil: :evil:
14-12-2007 09:11

{mario}
ho inserito il SERVICE PACK 1 PER VISTA Leggi tutto
14-12-2007 06:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics