Gli otto cuori di Mac Pro e XServe

I nuovi computer di Apple hanno un processore con tecnologia 8-core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2008]

Arrivano i Mac Pro

Dopo i nuovi iMac e MacBook, ora è la volta delle "teste di serie". Anticipando i tempi rispetto alle previsioni che parlavano di un annuncio per il Macworld, sullo store online italiano di Apple hanno fatto la loro comparsa i nuovi Mac Pro e gli XServe, che da oggi montano di serie la tecnologia 8-core con frequenze fino a 3,2 GHz.

Hanno all'interno un doppio processore Quad-Core Harpertown con tecnologia Penryn: in pratica si tratta di una nuova architettura dual-core che, grazie al nuovo processo produttivo a 45 nanometri, consente al Penryn di lavorare con un voltaggio di alimentazione inferiore.

Il nuovo chip sembra quindi produrre dai 15 ai 20 gradi di calore in meno del suo predecessore, generando, quindi, un rapporto molto favorevole tra prestazioni, consumi e riscaldamento.

Oltre a ciò, gli alloggiamenti per disco rigido a collegamento diretto, senza cavi, rendono possibile installare facilmente fino a 4 Tbyte di memoria di massa con le unità seriali ATA da 3 Gbyte/s. Una notevole capacità di archiviazione, implementata da un veloce canale di scambio con la scheda madre.

Completano il quadro nuove schede video nVidia Quadro FX 5600 e GeForce 8800 GT, oltre a slot per alloggiare fino a 32 Gbyte di memoria Ram.

I prezzi partono da 2.499 euro per i Mac Pro e 2.899 euro per gli XServe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (231 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics