Gli otto cuori di Mac Pro e XServe

I nuovi computer di Apple hanno un processore con tecnologia 8-core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2008]

Arrivano i Mac Pro

Dopo i nuovi iMac e MacBook, ora è la volta delle "teste di serie". Anticipando i tempi rispetto alle previsioni che parlavano di un annuncio per il Macworld, sullo store online italiano di Apple hanno fatto la loro comparsa i nuovi Mac Pro e gli XServe, che da oggi montano di serie la tecnologia 8-core con frequenze fino a 3,2 GHz.

Hanno all'interno un doppio processore Quad-Core Harpertown con tecnologia Penryn: in pratica si tratta di una nuova architettura dual-core che, grazie al nuovo processo produttivo a 45 nanometri, consente al Penryn di lavorare con un voltaggio di alimentazione inferiore.

Il nuovo chip sembra quindi produrre dai 15 ai 20 gradi di calore in meno del suo predecessore, generando, quindi, un rapporto molto favorevole tra prestazioni, consumi e riscaldamento.

Oltre a ciò, gli alloggiamenti per disco rigido a collegamento diretto, senza cavi, rendono possibile installare facilmente fino a 4 Tbyte di memoria di massa con le unità seriali ATA da 3 Gbyte/s. Una notevole capacità di archiviazione, implementata da un veloce canale di scambio con la scheda madre.

Completano il quadro nuove schede video nVidia Quadro FX 5600 e GeForce 8800 GT, oltre a slot per alloggiare fino a 32 Gbyte di memoria Ram.

I prezzi partono da 2.499 euro per i Mac Pro e 2.899 euro per gli XServe.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics