Il Garante della Privacy Franco Pizzetti protesta contro la decisione del governo di portare a otto anni il limite per la conservazione dei dati telefonici e a quattro per quelli telematici.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]
Franco Pizzetti, costituzionalista importante e attualmente Garante per la Privacy, è da sempre molto vicino a Romano Prodi, di cui è stato uno dei più stretti consiglieri durante il primo governo Prodi del 1998.
Oggi si schiera invece contro il Governo che, surrettiziamente, senza avvisarlo, ha infilato, nella distrazione ed indifferenza generale, nel cosidetto "decreto mille proroghe", che tratta delle materie più disparate, un limite di otto anni per la conservazione dei dati del traffico telefonico e di quattro per il traffico Internet e le email.
Ad accorgersene sono stati i giornalisti del quotidiano Il Manifesto che lo hanno intervistato, raccogliendo la sua richiesta di modifica del decreto e portando a due anni come negli altri Paesi europei il tempo massimo di conservazione di questi dati.
Frattini, forzista, potrebbe essere sollecitato su questo da Silvio Berlusconi, che in questo momento ha il dente particolarmente avvelenato con la magistratura per via delle intercettazioni telefoniche dei suoi colloqui con il dirigente Rai Saccà su veline e compravendita di senatori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Videogiochi | ||
|
zius