Otto anni di data retention, il Garante non ci sta

Il Garante della Privacy Franco Pizzetti protesta contro la decisione del governo di portare a otto anni il limite per la conservazione dei dati telefonici e a quattro per quelli telematici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]

consumi

Franco Pizzetti, costituzionalista importante e attualmente Garante per la Privacy, è da sempre molto vicino a Romano Prodi, di cui è stato uno dei più stretti consiglieri durante il primo governo Prodi del 1998.

Oggi si schiera invece contro il Governo che, surrettiziamente, senza avvisarlo, ha infilato, nella distrazione ed indifferenza generale, nel cosidetto "decreto mille proroghe", che tratta delle materie più disparate, un limite di otto anni per la conservazione dei dati del traffico telefonico e di quattro per il traffico Internet e le email.

Ad accorgersene sono stati i giornalisti del quotidiano Il Manifesto che lo hanno intervistato, raccogliendo la sua richiesta di modifica del decreto e portando a due anni come negli altri Paesi europei il tempo massimo di conservazione di questi dati.

E' possibile che, se il governo Prodi non dovesse accogliere la richiesta del Garante, sia lo stesso vicepresidente dell'Unione Europea Franco Frattini, responsabile della UE per i problemi dei diritti civili, ad aprire una procedura di infrazione contro l'Italia.

Frattini, forzista, potrebbe essere sollecitato su questo da Silvio Berlusconi, che in questo momento ha il dente particolarmente avvelenato con la magistratura per via delle intercettazioni telefoniche dei suoi colloqui con il dirigente Rai Saccà su veline e compravendita di senatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

che c'entra, loro poi si faranno una legge che tuteli maggiormente la privacy degli uomini di governo, o che faccia decadere eventuali norme (valide per i comuni mortali) se dovessero ledere in qualche modo la loro persona :wink: :roll: Leggi tutto
16-1-2008 09:42

{Vittorio Michelazzo}
Credo che gli 8 anni darebbero fastidio anche a Mastella e Prodi (why Not), Fassino e D'Alema (Unipol), oltre che a Berlusconi (e di sicuro non per la questione Saccà, che il minore dei suoi problemi).
15-1-2008 10:43

Non credo che il livello di gravità di una una cazzata dipenda da chi ti somministra la punizione. Se in Europa i tempi di conservazione sono 2 anni non vedo motivi per, facendo parte dell'unione, non uniformarci. Come dovrebbe avvenire, tra l'altro, per gli stipendi, i prezzi della benzina, i costi della macchina pubblica e tutto il... Leggi tutto
15-1-2008 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Videogiochi
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1661 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics