Arriva Puchi-Puchi, il portachiavi simulatore

Distribuito in Giappone dal 2007 in oltre 2 milioni di esemplari, finalmente verrà distribuito anche da noi un gadget per eliminare lo stress.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2008]

bwb

Non si tratta del puzzle game che ha lo stesso nome e verrà lanciato tra un mese circa, ma anche se dopo il contapassi per criceti probabilmente nulla di più inutile è mai stato messo in commercio, chi l'ha provato giura sia efficacissimo per eliminare lo stress.

Si faccia avanti chi non ha mai fatto scoppiare tra le dita le bollicine dei bubble wrap, quei fogli di plastica da imballo che racchiudono all'interno migliaia di minuscole camere d'aria; ebbene pare che coloro che non sanno trattenersi dalla sistematica pratica distruttiva ne traggano grandi vantaggi per calmare i nervi ed eliminare gli stati d'ansia.

Ovviamente le cartolerie ben fornite non sono sempre dietro l'angolo e -a parte le dimensioni dei fogli- parrebbe strano mendicarne dei brandelli agli amici magazzinieri; da queste constatazioni alla realizzazione di un succedaneo elettronico il passo è stato breve e perfettamente riuscito dal punto di vista commerciale, almeno nel paese del Sol Levante.

Da noi il gadget, prodotto da Bandai, sembra sarà nei negozi già a marzo ad un prezzo tra gli 8 e i 10 euro; ogni cento scoppietti è intervallato un suono diverso, che può essere indifferentemente un campanello, una voce sexy, un cane che abbaia, un bacio, il cinguettio di uccello e via scoppiettando, fino alla fatidica e campagnola... scoreggia.

Per ora assolutamente inodore, chi l'ha provato assicura che la sensazione è di schiacciare una vera bolla; chi vuole sentire all'opera il gadget e far correre la fantasia, può cliccare qui per godersi una piccola anteprima, anche se personalmente preferiremmo avere a che fare con le bollicine della ragazza in copertina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{ViR}
Non ho capito come sia fatto (e la foto non aiuta certo.... o è compresa anche quella nell'anti-stress? ;-) )
5-1-2018 10:20

questo piccolo gadget lo comprai nel 2007 durante un viaggio in giappone...questo e, naturalmente, l'edamame keyring!!! fantastici
31-8-2015 23:24

eheh, ma il contapassi x criceti, l'hai visto? ;) Leggi tutto
16-1-2008 10:32

E la tipa della foto? Anche lei per eliminare lo stress? O per farlo venire? Scherzi a parte come gadget non è affatto male... Come gadget, appunto. :wink:
15-1-2008 19:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (332 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics