Italia.NO

Ha chiuso definitivamente i battenti Italia.it, portale dei record negativi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2008]

immagine

Venerdi' 18 gennaio il portale Italia.it, che avrebbe dovuto lanciare l'immagine dell'Italia nel mondo offrendo contenuti e informazioni del nostro Bel Paese, è deceduto.

Costato ufficialmente 45 milioni di euro, costellato di errori improbabili e grossolane mancanze strutturali quali una bassa usabilità, il non rispetto della legge Stanca e sovrabbondante di orpelli in flash, ha iniziato la sua agonia sin dal primo giorno di "apertura".

Assolutamente non pubblicizzato, assolutamente privo di validi contenuti e di un sufficiente "perché" che ne spiegasse la ragion d'essere, ha vivacchiato per meno di un anno. Chiuderà anche la redazione di Napoli, costata anch'essa un sostanzioso investimento di milioni di euro, che avrebbe dovuto occuparsi della gestione del portale.

La decisione è stata presa dal Dipartimento dell'innovazione tecnologica, mentre nessuna nota sarebbe pervenuta dal ministro Rutelli o dal suo Ministero per i Beni e le Attività Culturali da cui il portale dipendeva, dopo l'inaugurazione in pompa magna dello scorso anno.

I funerali si sono tenuti in forma privata nella giornata di venerdì. Amen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

bè, non ci sono dei "server pubblici" o qualcosa di simile? per dire, come quello dell'olimpo o di un altro sito frequentato...
26-1-2008 14:38

il problema è il data entry dei dati e un serverone che supporti parecchi accessi. La vedo difficile cmq fatemi capire, il dominio non è in REGISTRY-LOCK (risulta ACTIVE)? quindi volendo si puo' trasferire? Certo poi no ... si bloccherebbe per il cambio di Società Assegnataria ma ihihih richiediamo tutti un trasferimento di dominio... Leggi tutto
26-1-2008 12:26

Italia.it è morta...possiamo fare qualcosa? Leggi tutto
26-1-2008 00:45

* Beni Culturali/Rutelli: Per Italia.it non ho speso un euro, fonte APCOM quindi non disperiamo, che rinascerà come l'araba fenice dalle proprie ceneri. Certo, ci sarà magari da spendere ancora qualche spiccio, ma è per il bene dell'Italia, per pubblicizzarci nel mondo. :roll: Leggi tutto
25-1-2008 14:18

{Armando Dupaal}
Chi paga, ora? Leggi tutto
22-1-2008 16:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics