Pronto il Service Pack 1 per Windows Vista

Microsoft ha rilasciato contemporaneamente la prima raccolta di aggiornamenti per Vista e la versione finale di Windows Server 2008, affermando di aver migliorato stabilità e prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2008]

Logo Vista Sp1

Con un annuncio di Steve Ballmer in persona, Microsoft ha rilasciato ai produttori il Service Pack 1 per Windows Vista, insieme alla versione finale di Windows Server 2008 che sarà presentata ufficialmente il 27 febbraio a Los Angeles: "Entrambi sono stati rilasciati ai produttori oggi; è una bella notizia".

Windows Server 2008 va a sostituire l'ormai anziano Windows Server 2003, e con Windows Vista Sp1 condivide il kernel. Le novità si incontreranno soprattutto nel campo della virtualizzazione; è stata inoltre annunciata l'ottimizzazione delle operazioni di processore e memoria in particolare, e di tutte le operazioni di I/O in generale.

Con la versione 2008 viene introdotta anche la cosiddetta "Core Installation": un'installazione minimale progettata per adempiere a compiti specifici e che riduce allo stesso tempo la necessità di manutenzione, senza contare che una minor quantità di software installato si traduce in minori possibilità di attacco offerte ai cracker, e di conseguenza in un aumento della sicurezza globale del sistema.

Ciò che però probabilmente interessa la maggior parte degli utenti è il rilascio del primo corposo aggiornamento di Windows Vista. Un po' per carenze oggettive della versione originale del sistema, un po' per pregiudizio verso quanto porta il marchio Microsoft, questo Service Pack è atteso da pressoché tutti gli utenti, i quali sperano nella risoluzione dei problemi finora effettivamente riscontrati.

Innanzitutto verranno aggiornati e migliorati i driver, di cui sono state aumentate stabilità e quantità: la compatibilità hardware, che ha impedito a molti di lasciare Windows Xp, dovrebbe subire drastici cambiamenti in meglio.

Tutto il sistema, a ogni modo, sarà più stabile, e anche le prestazioni guadagneranno dall'installazione del Service Pack 1: si potrà finalmente dare l'addio ai lunghi tempi di attesa durante le copie dei file o le procedure di accensione e spegnimento.

Altra novità gradita da tutti, ma per la quale i più felici saranno probabilmente i pirati, è l'eliminazione del famigerato kill switch, vale a dire quel meccanismo per il quale una copia di Windows che non superi la convalida del "Windows Genuine Advantage" viene attualmente costretta a funzionare in modalità ridotta.

Infine, secondo il sito malese TechArp, che per primo ha rivelato la data di rilascio del Service Pack 1, vi saranno due "ondate" di distribuzione per l'atteso aggiornamento: la prima includerà le versioni inglese, francese, spagnola, tedesca e giapponese; la seconda - che avverrà una o due settimane dopo la prima - tutte le altre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Emh...perchè lo hanno tolto non lo posso sapere.....non faccio parte della squadra logistica della Microsoft :) io ho sottolineato solo, e riferendomi alle licenze OEM, il dato che a mio avviso era un'illecita "persecuzione" dell'utente che così finiva per doversi "consegnare" alla Microsoft tutte le volte che... Leggi tutto
6-2-2008 02:32

{Jerry}
Ili07 perchè secondo te hanno tolto il kill switch? Perchè L'importante è che si installi vista così io Microsoft posso dire che ho incrementato le installazioni perchè vista è meglio perchè vista bla bla bla... E' sicuramente più illecita interferenza il TPM che l'utente "compra" senza... Leggi tutto
6-2-2008 01:24

Boh. mi pare che il diavolo sia meno brutto di come viene dipinto; a me gira dignitosamente su un PC comprato nel 2000, 520 di ram e pure zoppicanti (non passano sempre il test) e un Athalon che deve andare a 1050 perché a 1400 si pianta. Certo che non è una scheggia, mancano i driver e comunque l'installazione è stata lenta e... Leggi tutto
5-2-2008 21:48

Beh, almeno questo è dovuto...... non tanto per chi è in possesso di una copia contraffatta, ma almeno per chi si è trovato ad avere a che fare con dei falsi positivi..... spero bene che questa "ideona antipirateria" non venga mantenuta per le licenze OEM in caso di modifiche importanti all'hardware......daccordo che loro... Leggi tutto
5-2-2008 21:43

...E non è mai andata giù a nessuno...
5-2-2008 21:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3566 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics