Silverlight si apre al mondo Linux

Microsoft sembra sempre più vicina ad impadronirsi anche di Linux: con la cooperazione di Novell sta per lanciare Moonlight, la versione per Pinguino rivale di Flash Adobe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2008]

fotolia

Ribattezzata con un nome che richiama da vicino Silverlight questa nuova implementazione del software di Microsoft, che ha raggiunto la release 2.0, permetterà alle applicazioni supportate di navigare su Linux, creare applicazioni di office automation e infine mettere un kit di sviluppo a disposizione degli interessati; così si è almeno espresso Miguel de Icaza, giovane vicepresidente allo sviluppo di casa Novell.

A dir a verità, l'interessamento del dirigente è un po' sospetto, visto che da ultimo si è lanciato in lodi sperticate al formato OOXML che Microsoft di riffe o di raffe sta cercando d'imporre al mondo intero e che -sia pure in tempi non sospetti- ha sviluppato la piattaforma .NET per Linux; d'altra parte è altrettanto difficile sottovalutarne le affermazioni poiché è anche il principale artefice di Gnome.

Comunque sia, pare che da Redmond gli siano state fornite non solo tutte le specifiche tecniche di Silverlight per evitare di perder tempo nel reverse engineering ed i test da eseguire per verificarne la compatibilità con le implementazioni, ma che addirittura gli siano state consegnate le versioni binarie dei codec al fine di controllare il flusso dei dati multimediali.

Bisogna riconoscere che Microsoft con questo accordo ha portato a termine un vero e proprio colpaccio, poiché Silverlight sinora è stato disponibile soltanto per le versioni Windows e Mac OS di Firefox, oltre che ovviamente per Internet Explorer.

Inoltre gli oneri dello sviluppo sono stati completamente affidati a Novell e la gloria al gigante planetario, sebbene da Redmond siano stati solleciti ad assicurare "assistenza tecnica" in caso di bisogno. In compenso Novell, giusto perché non si monti la testa, ha dovuto pure impegnarsi alla distribuzione al di fuori di OpenSuse e quindi vedremo Moonlight anche versione installabile in formato RPM e DEB.

Il bello è che la nuova implementazione supporterà una quantità di linguaggi di programmazione, tanto che Microsoft ha assunto John Lam, autore di un compilatore di conversione del codice sorgente Ruby in codice .Net e ha chiesto la cooperazione di Zend al fine di realizzare un compilatore per PHP.

Al termine dei vari rifacimenti, Silverlight potrà eseguire applicazioni in Ruby, Python, C, PHP e VB.net sotto Linux, Windows e Mac OS, come spiega il responsabile di marketing Laurent Ellerbach; agli sviluppatori sarà perfino possibile scegliere il linguaggio di programmazione preferito o utilizzare quello più adatto ad uno specifico contesto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1775 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics