Lg presenta i nuovi Flatron L7WT

La nuova serie di monitor LG offre un rapporto di contrasto di 10.000:1 e la possibilità di visualizzare le immagini in 4:3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2008]

Lg L207WT

LG Electronics presenta la nuova serie di monitor wide Flatron L7WT, dotata di tecnologia DFC (Digital Fine Contrast) che permette, grazie all'analisi automatica delle immagini, di ottenere un rapporto di contrasto di 10.000:1. Inoltre, per ottenere la migliore immagine in movimento, la serie L7WT ha un tempo di risposta pari a 2ms e una luminosità di 300cd/m2.

La serie Flatron L7WT affianca al formato wide screen anche la possibilità di visualizzare le immagini in formato 4:3 grazie alla funzione 4:3 in Wide, che permette di ottimizzare automaticamente la visualizzazione senza distorsione delle immagini.

Inoltre è presente il chip f-Engine che rende le immagini più vivide e definite grazie alla funzione RCM (Real Color Management), che elabora il segnale riproducendo sullo schermo colori naturali.

L'LG Flatron L7WT è dotato anche della funzione e-Zooming, che permette di variare facilmente la risoluzione e presenta gli ingressi DVI-D e D-Sub.

La nuova serie di monitor L7WT, nella versione da 20 e 22 pollici, è già disponibile presso i rivenditori di prodotti informatici con i seguenti prezzi al pubblico IVA inclusa:

L207WT-PF versione da 20 pollici 269,00 euro
L227WT-PF versione da 22 pollici 329,00 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4850 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics