Atlantis Land si allea con Fiore

I due produttori si accordano per arricchire l'offerta di prodotti per il networking.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2008]

Nuovo accordo commerciale tra Atlantis Land, specializzato nella produzione e commercializzazione di prodotti per connettività, networking, wireless indoor e outdoor, videosorveglianza e sicurezza, e Fiore, distributore di componenti di Networking & Connectivity fin dal 1983.

La gamma prodotti del distributore lombardo si arricchisce della serie FlyBoost di Atlantis Land, soluzioni wireless outdoor per configurazioni Punto-Punto e Punto-MultiPunto. Prodotti adatti ad accessi business e residenziali per l'ultimo miglio, distribuzione di connettività, connessioni WAN di backup, videosorveglianza, controllo remoto e monitoraggio di aziende agricole e impianti industriali. I campi di applicazione variano dagli ambienti industriali agli istituti scolastici ai network municipali e residenziali alla logistica.

"L'accordo con Atlantis Land ci permetterà di offrire" commenta Donatella Colombo, Marketing Manager di Fiore Srl - "una soluzione end-to-end wireless completa anche per outdoor".

"L'accordo con Fiore ci permetterà di operare sul mercato in maniera sempre più efficiente e professionale" - commenta Stefano Avanzi, Marketing Manager di Atlantis Land "La personalizzazione del servizio e l'atteggiamento fortemente customer oriented viene condiviso appieno da Atlantis Land".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6186 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics