Fritz!Box e Fritz!Media mettono le ali

Il modem router 7270 e il media center di Avm supportano il Wi-Fi 802.11n, l'ultima revisione dello standard per le connessioni senza fili che raggiunge i 300 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2008]

Avm presenterà ufficialmente al Cebit di Hannover l'ultimo nato nella famiglia Fritz!Box, il modem router Wi-Fi Fon Wlan 7270.

Il nuovo Fritz!Box integra diverse funzionalitá: accesso a banda larga tramite Adsl, Adsl2+ e Vdsl, gestione di contenuti multimediali e dei telefoni cordless mediante Dect ma anche degli apparecchi analogici o Isdn grazie al centralino integrato.

Il supporto allo standard wireless 802.11n offre una più veloce trasmissione dati, conversazione voce e video di ottima qualità (l'azienda la chiama "alta definizione"), combinate con la tecnologia a più antenne Mimo. Grazie alla velocità di trasmissione dati fino a 300 Mbit al secondo e alla tecnologia Mimo, sono migliorate la gestione contemporanea di dati, voce e applicazioni multimediali su banda larga.

Attorno al Fritz!Box Fon Wlan 7270 verrà annunciata in anteprima anche una serie di dispositivi tutti basati su tecnologia Wlan standard n che saranno introdotti sul mercato italiano entro la fine dell'anno. L'architettura hardware e software del router di Avm è pensata per coloro che vorranno fruire delle applicazioni IPTV e video-on-demand.

Sull'architettura aderente allo standard 802.11n è basato anche il Fritz!Box Fon Wlan 3270 (4 porte Lan, Usb 2.0 e Wlan 802.11n), che verrà mostrato per la prima volta al Cebit 2008, dove farà il suo debutto anche il Fritz!Media 8160 con connessione Wlan e Hdmi, che dà la possibilità di vedere film in qualità HD; supporta il Sistema Surround 5.1, grazie all'integrazione del sistema stereo con il network tramite l'utilizzo della porta audio del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2113 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics