Google introdurrà i video pubblicitari

Finita l'era della pubblicità sul web esclusivamente testuale, il maggior motore di ricerca introduce il video advertising all'interno del proprio programma di "Ricerca Universale".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2008]

Google Adwords

L'era di Internet basata soltanto sul testo sembra definitivamente tramontata. Anche Google, che sul potere della pubblicità basa la propria fortuna e che è quasi un sinonimo di advertising testuale, sta iniziando a introdure la videopubblicità.

Per ora si tratta di un test legato a poche ricerche eseguite col motore di ricerca di Mountain View, ma secondo i blogger del New York Times presto il grande cambiamento verrà adottato in maniera estesa.

"La grande intuizione di Google non erano gli annunci testuali; era il fatto che gli annunci dovevano essere aderenti al formato", ha detto Marissa Mayer, uno dei vicepresidenti di Google. "Facevamo ricerche testuali quando tutto era testuale. Le pubblicità visive non funzionano in questo formato".

Allo stesso modo le pubblicità testuali non vanno bene all'interno di una pagina che tra i risultati include anche immagini e filmati: quella che Google chiama "Ricerca Universale" e che non si limita più a mostrare solo righe di testo.

Tuttavia i nuovi annunci non saranno invasivi: "Non vogliamo che ogni tipo di video e di banner siano sparsi sul sito tutto il tempo". Invece, gli annunci con un video a disposizione avranno un piccolo pulsante a forma di più, premendo il quale ci si potrà godere la pubblicità, il trailer del film o quello che sia.

Ciò che continuerà a caratterizzare le proposte fatte dal sistema di advertising di Google sarà anche l'aderenza con la ricerca effettuata. Ancora secondo Marissa Mayer, "Chi cerca un golf club, otterrà un annuncio che parla di golf club, non uno sulla Pepsi che ci si può bere sul campo da golf".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

io mi immagino soltanto coloro con un pc nn allo stato dell arte, che saranno costretti a buttarlo via causa i numerosi picchi di cpu dovuti ai video e al flash sempre piu prorompente ma dov'è finito il web 1.0, semplice, navigabile, accessibile a tutti?! io sono per tenere una versione moderna e una semplificata per ogni sito internet... Leggi tutto
2-3-2008 16:01

se non è troppo invasiva non credo che personalmente mi darà fastidio. E non penso che Google propinerà forzatamente la visione di un video pubblicitario prima di fornire il risultato della ricerca o di permettere la visione della pagina. Per cui non mi da problemi. Anche perchè ricordiamoci che Google è una società con fini di lucro,... Leggi tutto
18-2-2008 17:36

mamma mia google che stress! :(
18-2-2008 16:43

perchè i banner testuali non rompono abbastanza... :blackhumour:
18-2-2008 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (971 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics