Se l'Opa Telecom entra in Parlamento

Veltroni candida Matteo Colaninno come capolista, nel momento in cui Telecom Italia risente di tutta la pesantezza dei debiti lasciati da Roberto Colaninno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2008]

fotolia

Tra le notizie principali del momento ce ne sono due, apparentemente scollegate, ma in realtà ben connesse. La prima notizia è il forte calo del titolo Telecom Italia, dovuto a presunte dichiarazioni del suo amministratore delegato Bernabè sul forte indebitamento della maggiore azienda italiana; l'altra, di cronaca politica, è l'annuncio che Matteo Colaninno, figlio di Roberto Colaninno, ex amministratore delegato di Telecom, sarà il capolista per la Camera del neonato Pd in una circoscrizione del Nord.

La prima notizia, quella finanziaria, ci dice che il nuovo manager Bernabè fa fatica a raddrizzare le sorti di Telecom e a investire nei nuovi progetti, come la banda larga per tutta Italia, che pure Veltroni nel suo nuovo programma elettorale identifica come una prioprità per lo sviluppo del Paese.

Su Telecom pesano ancora i trenta miliardi di euro che vi lasciò Roberto Colaninno quando fece la scalata del secolo, quell'Opa supportata dal manager "rosso" Giovanni Consorte, molto legato a Fassino e Veltroni, su cui sta indagando la magistratura, per via di ben 50 milioni di euro di commissioni pagate da Telecom a Consorte.

La seconda notizia, quella politica, ci dice che Matteo Colaninno, un esponente importante della famiglia, in barba al conflitto di interessi, scende in campo in politica. Lo fa nelle file del Pd, erede di quei Ds che, come D'Alema e Bersani, tanto favorirono l'Opa di Colaninno su Telecom; eppure Veltroni lo accredita come "il nuovo della politica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Ogni candidato premier ha i suoi grandi elettori! Leggi tutto
19-2-2008 14:34

{ciccio}
siamo propio in buone mani Leggi tutto
18-2-2008 21:48

{Ninio}
Se questi sono i nuovi siamo a cavallo.
18-2-2008 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics