L'Unione Europea addestrerà astronauti comunitari

Presto si apriranno le procedure per il reclutamento di volontari da addestrare per lo Spacelab in attesa di una possibile missione lunare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2008]

fotolia

Al rientro del Columbus dalla stazione spaziale internazionale, a marzo sarà lanciato un vettore ATV (Automated Transfer Vehicle) carico di rifornimenti, viveri e materiali vari, dopo di che -secondo Jaques Dordain, direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea- si dovrà iniziare la ricerca e la selezione per almeno quattro nuovi astronauti, poiché oggi non ne restano che otto disponibili.

Secondo Le Monde la selezione degli aspiranti spaceman non avverrà più a livello nazionale; il procedimento lungo e complesso prevede che in ottobre 2008 al più tardi una conferenza interministeriale dovrà determinare i tempi, le modalità e soprattutto le famose "quote" di partecipazione tra le nazioni aderenti all'Unione.

"L'unificazione dei corpi nazionali nell'EAC sarà garanzia di coerenza e omogeneità organizzativa", ha sottolineato il responsabile ed ex astronauta Michel Tonini, che si aspetta tra 20 e 40 mila richieste. Ma solo una o due su diecimila andranno quindi a premiare le aspettative.

Si proporranno soprattutto piloti civili e militari, ma si valuteranno anche candidature di tecnici civili, segnatamente nel campo della fisica, elettronica ed informatica; la perfetta condizione fisica ovviamente sarà determinante, ma non solo.

Infatti la componente psicologica dovrà avere la sua parte, data la durata delle prossime missioni future, ipotizzabile in circa sei mesi; il che implica anche una valutazione della situazione familiare di ognuno dei candidati, che prevedibilmente saranno anche in lista d'attesa per una missione lunare che potrebbe aver luogo entro una quindicina d'anni.

Nuovi criteri entreranno a far parte della valutazione: ad esempio l'ottima conoscenza del russo oltre che dell'inglese, poiché la stazione orbitante comprende apparecchiature e tecnici sovietici; inoltre la disponibilità agli spostamenti dovrà essere totale in quanto l'addestramento avverrà presso strutture dislocate sia in Europa sia negli USA, Canada, Russia e Giappone.

Sarà deluso chi si attende retribuzioni mirabolanti, che saranno invece in linea con quelle dei funzionari europei, come precisa Michel Tonini; ma, aggiunge qualcuno, ci sono da valutare tutte le prestazioni accessorie che rendono comunque allettante l'attività, indipendentemente dallo spirito individuale d'avventura.

Quanto all'avvenire degli aspiranti astronauti, l'esperienza ha insegnato che di solito è possibile una riconversione in impieghi civili, in campo aeronautico o anche continuando a prestare servizio amministrativo presso l'ESA; oppure, per chi vuole tentare, persino la carriera politica con incarichi di sottogoverno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3732 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics