I-mate presenta i nuovi Ultimate

Gli smartphone Ultimate 9502 e 8502, basati su Windows Mobile, trasformano il classico Pda in un ufficio mobile, con un occhio di riguardo per la multimedialità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2008]

L'Ultimate 9502 aperto

Specializzata in dispositivi basati sul sistema operativo Windows Mobile, i-mate ha presentato in occasione del Mobile Congress World di Barcellona le ultime novità della gamma Ultimate: i dispositivi Ultimate 9502 e Ultimate 8502.

Arricchendosi di altri due dispositivi, la gamma Ultimate comprende ora quattro dispositivi di forma e contenuto diversi, dal classico PDA fino al sostituto del portatile. I dispositivi presentano un processore da 400 MHz, uscita video diretta, connettività HSDPA e HUSDPA e touch screen VGA/QVGA LCD a 65.000 colori.

L?Ultimate 9502 è il prodotto di punta della linea Ultimate. È dotato di connettività 3,5G (HSDPA e HUSDPA), WiFi e Quad-Band; lo schermo VGA servirà per visualizzare i video o le mappe disponibili grazie al GPS integrato. I tasti di scelta rapida disposti intorno al dispositivo consentono inoltre di accedere alle applicazioni utilizzate più frequentemente senza dover toccare lo schermo.

Il 9502 include il supporto integrato per la funzionalità Direct Video Out, che consente di connettersi a un monitor o a un proiettore per vedere video o per utilizzare le applicazioni Windows Mobile su uno schermo più grande. Questa caratteristica è stata ideata soprattutto per gli utenti business, che possano così visualizzare una video conferenza, una presentazione o un progetto direttamente dal telefono stesso.

L?Ultimate 8502 offre un design compatto e sottile, tastiera QWERTY, e touchscreen da 2,6 pollici con colori di sfondo TFT a 65K. Del software fa parte la suite Microsoft Office Mobile, per utilizzare applicazioni come Word, Excel e Powerpoint. Questo dispositivo include inoltre la tecnologia GPS per la navigazione satellitare ed è in grado di visualizzare video e trasmettere musica, grazie alloschermo e al lettore MP3 incorporato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2012 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics