I-mate presenta i nuovi Ultimate

Gli smartphone Ultimate 9502 e 8502, basati su Windows Mobile, trasformano il classico Pda in un ufficio mobile, con un occhio di riguardo per la multimedialità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2008]

L'Ultimate 9502 aperto

Specializzata in dispositivi basati sul sistema operativo Windows Mobile, i-mate ha presentato in occasione del Mobile Congress World di Barcellona le ultime novità della gamma Ultimate: i dispositivi Ultimate 9502 e Ultimate 8502.

Arricchendosi di altri due dispositivi, la gamma Ultimate comprende ora quattro dispositivi di forma e contenuto diversi, dal classico PDA fino al sostituto del portatile. I dispositivi presentano un processore da 400 MHz, uscita video diretta, connettività HSDPA e HUSDPA e touch screen VGA/QVGA LCD a 65.000 colori.

L?Ultimate 9502 è il prodotto di punta della linea Ultimate. È dotato di connettività 3,5G (HSDPA e HUSDPA), WiFi e Quad-Band; lo schermo VGA servirà per visualizzare i video o le mappe disponibili grazie al GPS integrato. I tasti di scelta rapida disposti intorno al dispositivo consentono inoltre di accedere alle applicazioni utilizzate più frequentemente senza dover toccare lo schermo.

Il 9502 include il supporto integrato per la funzionalità Direct Video Out, che consente di connettersi a un monitor o a un proiettore per vedere video o per utilizzare le applicazioni Windows Mobile su uno schermo più grande. Questa caratteristica è stata ideata soprattutto per gli utenti business, che possano così visualizzare una video conferenza, una presentazione o un progetto direttamente dal telefono stesso.

L?Ultimate 8502 offre un design compatto e sottile, tastiera QWERTY, e touchscreen da 2,6 pollici con colori di sfondo TFT a 65K. Del software fa parte la suite Microsoft Office Mobile, per utilizzare applicazioni come Word, Excel e Powerpoint. Questo dispositivo include inoltre la tecnologia GPS per la navigazione satellitare ed è in grado di visualizzare video e trasmettere musica, grazie alloschermo e al lettore MP3 incorporato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3315 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics