Microsoft apre i formati di Office

Sono pubblicamente accessibili e scaricabili i documenti che contengono le specifiche per i formati binari usati di default da Word, Excel e PowerPoint fino alla versione 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

Logo di Office

Come aveva annunciato, Microsoft ha allargato ulteriormente le maglie intorno ai formati binari usati dalle più utilizzate applicazioni di Office: Word, Excel e Powerpoint.

Viene dunque messa a disposizione tutta la documentazione relativa a .doc, .xls e .ppt senza più la necessità di dover contattare Microsoft per ottenerla. Ora è infatti sufficiente scaricarla dal sito dove è disponibile in formato Pdf o Xps.

Ciò è stato reso possibile dalla Open Specification Promise, programma in base al quale Redmond si impegna a non perseguire quegli sviluppatori che usino le specifiche incluse nel programma.

A volerla dire tutta, la Osp è stata criticata da esperti di legge sulla proprietà intellettuale, che l'hanno definita inesatta dal punto di vista legale, e si sono detti preoccupati in quanto non è stata ancora messa alla prova in un tribunale.

Secondo Microsoft, però, tali critiche non hanno fondamento: le Frequently Asked Questions sono sufficienti per chiarire qualunque perplessità possa venir sollevata.

Tutta questa attività intorno ai formati di Office è chiaramente promossa al fine di sostenere il nuovo Ooxml, il cui processo di approvazione quale standard Iso sembra tuttora irto di difficoltà.

Microsoft starebbe insomma da un lato testimoniando la propria buona volontà e dall'altro accelerando la transizione a quello che è già il formato di default di Office 2007 aprendo su Sourceforge il progetto per un traduttore dai formati binari a quello basato su Xml.

Qualora tutti i dubbi legali venissero risolti, l'apertura delle specifiche per i vecchi formati potrebbe essere un'ottima notizia per gli sviluppatori di applicazioni open source.

Come ha infatti scritto Brian Jones, program manager di Office, le intenzioni di Microsoft sono puramente altruistiche: "Per rendere ancora più facile per le terze parti la conversione dei formati binari a Dis 29500" - il codice che identifica Ooxml nel processo di approvazione Iso - "Microsoft ha accettato di rendere ancor più facile l'accesso alla documentazione dei formati binari".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Babele Dunnit}
Scusate Se Rido Leggi tutto
21-2-2008 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics