Microsoft: il colosso diventa mobile

Siglato un accordo tra la software house di Seattle e la casa inglese di telefonini Sendo per la produzione e lo sviluppo di un nuovo software per cellulari. Che c'è da aspettarsi?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2001]

Microsoft: il colosso diventa mobile Abbiamo più volte ricordato che la nostra società è ormai altamente informatizzata e che in un certo qual senso siamo divenuti sempre più dipendenti dalle nuove tecnologie tant'è che dai cellulari odierni non ci aspettiamo più solo che funzionino come telefoni, ma che ci permettano di spedire messaggi di testo (una sorta di email), di gestire i nostri appuntamenti e magari anche di collegarci ad Internet (in modalità Wap o GPRS che sia). Non è difficile prevedere quindi un'evoluzione ed una convergenza nemmeno troppo distante nel tempo tra telefonia mobile e computer portatili o palmari.

In tal senso va dunque interpretata l'alleanza tra Microsoft e Sendo, luna leader nella produzione di software per gli utenti finali e business, l'altra affermata casa produttrice di telefonini, molto nota nel Nord Europa ed ultimamente assurta alla ribalta anche nel nostro Paese per aver commercializzato uno tra i telefonini più leggeri presenti sul mercato: il Sendo D 800 pesante solo 62 gr. Più che logico quindi aspettarsi che le due società collaboreranno per realizzare telefonini cellulari altrettanto leggeri ma molto più sofisticati e dotati di avanzate funzioni di elaborazione dati che verranno basate sul sistema operativo Stinger, quello che attualmente equipaggia l'ominimo telefonino marcato Microsoft.

Ovviamente Microsoft non sarà la sola ad agire in questa direzione, anzi a dire il vero la sua decisione non è nemmeno così innovativa: Nokia e Motorola ad esempio hanno già dato vita al consorzio Symbian che da tempo sviluppo un sistema operativo (basato sul linguaggio EPOC) leggero ed efficace che permette applicazioni degne di nota (versioni di Word ed Excel portatili, ma altrettanto complete) come si possono trovare all'interno dei modelli Communicator di Nokia o sui dispositivi palmari Psion.

Si preannuncia quindi uno scontro aspro e duro sull'efficienza e la versatilità del miglior sistema operativo...e speriamo che questa volta non si finisca in tribunale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics