La Pec gratuita di Aruba

Un anno di posta elettronica certificata per le aziende, a costo zero. Per ottemperare agli obblighi di legge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2011]

aruba pec

Aruba, gestore PEC certificato accreditato presso DigitPA, ha comunicato una nuova iniziativa dedicata alle aziende. Da oggi infatti è possibile richiedere una casella PEC gratuita per 12 mesi, attraverso il sito Pec gratuita.

In questo modo le aziende potranno dotarsi gratuitamente di una casella PEC entro il 29/11/2011, come richiesto dalla normativa.

In particolare, l'offerta valida fino al 29/11/2011 - prevede l'attivazione di una casella PRO+SMS con le seguenti caratteristiche:

• Casella PEC da 5 GB con traffico illimitato (2 GB Caselle + 3 GB Archivio)
• Report SMS
• Archivio di sicurezza
• Accesso dai più comuni client di posta (Outlook, Outlook Express, Thunderbird, Eudora)
• Accesso via web, attraverso canale sicuro https
• Dimensione max messaggio (compresi allegati) 50 MB
• Ricezione e-mail non certificate (opzione configurabile)
• Assistenza telefonica e tramite ticket
• Filtri e regole per messaggi in arrivo
• Invio contestuale del messaggio fino a 500 destinatari
• Dichiarazione certificazione casella
• Conformità alla normativa vigente (DPR 11 febbraio 2005 n.68, DM 2 novembre 2005)
• Validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
• Ricevuta di avvenuta e mancata consegna
• Non ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto
• Garanzia dell'identità del mittente
• Antivirus & Antispam

Alla scadenza la casella potrà essere rinnovata scegliendo una delle tipologie disponibili (Standard, PRO o PRO+SMS), con prezzi a partire da 5 euro (più Iva) all'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Eh, con la bella riuscita che nel tempo ha fatto la So.Ge.I.... :twisted: :twisted: :twisted: anche l'esecutivo non è che passeggi al sole! Leggi tutto
29-7-2011 09:32

{Oreen}
@merlinHo fondato una società nel 2010,all'atto della registrazione sono stato obbligato a possedere un indirizzo PEC.Allora non esisteva nessuna offerta gratuita.Se non dovesse bastare è stato deciso anche che tutte le aziende che hanno a che fare con il pagamento di accise dirette dovessero fornirsi di un software... Leggi tutto
27-7-2011 21:08

Veramente la csella PEC gratuita è a disposizione di tutti gli obbligati ad averla, previa autenticazione al sito del ministero. E almeno in ricezione per l'obbligato funziona benissimo, anche perché serve per fargli ne notifiche di legge senza che possa essere ammessa la prova contraria della ricezione. E' vero per altro che l'inverso... Leggi tutto
27-7-2011 18:28

{Oreen}
Come al solito quelli che si adeguano velocemente alle imposizioni di legge sono i polli che pagano.Qualcuno mi dovrebbe spiegare poi perchè lo stato debba obbligare le aziende a dare dei soldi ad un altra azienda privata dato che in questo campo, (la PEC) al momento in cui mi sono dovuto adeguare io, Aruba era l'unico gestore... Leggi tutto
27-7-2011 14:16

{giviam73}
Nel momento in cui l'AGCOM mette in atto quanto ordinatogli dal Governo, si potrebbe adire l'A.G. e in quella sede sollevare questione di illegittimità costituzionale ? Magari con conseguente richiesta di risarcimento danni ?
27-7-2011 13:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics