Il WC che ricicla tutto e genera energia

Separa solidi e liquidi, recupera gli elementi chimici utili, produce biogas e fa anche risparmiare l'acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

no mix vacuum toilet

Un gruppo di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore ha sviluppato un WC in grado di produrre energia e di utilizzare il 90% di acqua in meno rispetto alle soluzioni attuali.

L'invenzione si chiama No-Mix Vacuum Toilet e il nome contiene già il principio di funzionamento: si tratta di separare l'urina dalle feci e di sostituire i 4-6 litri d'acqua solitamente utilizzati per lo scarico con un sistema simile a quello degli aerei, che adopera una pompa a vuoto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Leggi i commenti (6)
In questo modo per il funzionamento del WC sono necessari appena 0,2 litri d'acqua per lo scarico dei liquidi, e un litro per quello dei solidi.

Le caratteristiche interessanti di No-Mix Vacuum Toilet non si fermano qui: l'urina viene inviata a un sistema che recupera azoto, fosforo e potassio da adoperare come fertilizzanti, mentre le feci finiscono in un bioreattore che le utilizzerà per produrre biogas (che contiene metano).

no mix vacuum toilet 2

Il liquido restante verrà poi portato nei condotti fognari e trattato come acque grigie, mentre il solido potrà ancora essere utilizzato per produrre del compost, completando così il riciclo.

«L'obiettivo finale» - spiega il professor Wang Jing-Yuan - «non è soltanto risparmiare acqua, ma anche disporre di un sistema di recupero completo delle risorse, cosicché nulla venga sprecato. Con il nostro WC innovativo, possiamo utilizzare metodi più semplici ed economici per recuperare gli elementi chimici utili e produrre persino carburante ed energia dai rifiuti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

A proposito di sparate, sei veramente convinto che ti basti sostituire il tuo classico WC con questo, senza altri lavori/costi...? Saresti così cortese da spiegarci come fa a gestire autonomamente la separazione dei liquidi dai solidi e la generazione delle biomasse (senza parlare del loro sfruttamento per creare carburante,... Leggi tutto
27-7-2012 17:31

mah... visto che l'orina va indirizzata esattamente sulla griglietta anteriore aspetto al varco quelli che mancano DEL TUTTO la tazza... :twisted: Mauro Leggi tutto
26-7-2012 11:48

{ice}
@ osvaldo @ ictuscano MA VIVEVTE SULLA LUNA?!?!?! vioè secondo voi sostituire il solo wc è piu compliesso e oneroso che riare completamente l'impianto idraulico del bagno (e di conseguenza i rivestimenti) per mettere una pompa a valle dello scarico della doccia che ripompi l'acqua su dino alllo sciacuone del... Leggi tutto
26-7-2012 08:48

{ictuscano}
Sul recupero delle acque è facile trovare dei link, ad esempio questo: link dove si parla anche del "Recupero acque piovane da reimpiegare per il risciacquo dei WC": il problema a mio parere è "ovviamente" il costo di questi impianti, almeno fin quando l'acqua potabile costerà "poco" come adesso (perché - è... Leggi tutto
25-7-2012 09:59

{Osvaldo}
E' un'invenzione che fa cagare!... :-) @ice per la verità, mi risulta che ad ogni sciacquonata i litri sono 8-9, non oltre 20, comunque è indubbiamente uno spreco (che peraltro si può un po' limare con alcuni accorgimenti... ognuno faccia secondo la propria fantasia. Per es., se avete il doppio... Leggi tutto
25-7-2012 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4208 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics