Il fondo per le start-up

Una società di venture capital offre finanziamenti e supporto manageriale per le nuove idee imprenditoriali nell'hi-tech.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2008]

dpixel

dpixel è una società di "venture capital" che si occupa di investimenti nel campo dei media digitali e dell'hi-tech, specializzata in start-up nelle loro prime fasi di sviluppo, i cosiddetti investimenti seed ed early stage. Le migliori idee possono trovare in dpixel finanziamenti ed esperienza per la creazione e messa in opera di un piano di sviluppo.

Il fondo si rivolge a ventenni e trentenni che hanno vissuto gli alti e i bassi della new economy e che, per aver successo, spesso hanno bisogno sia di investimenti finanziari sia di supporto manageriale.

In Italia c'è una mancanza di offerta strutturata e professionale di finanziamenti e di sostegno alle start up nel campo dei media digitali: è proprio qui che si va a inserire dpixel.

Il criterio di selezione degli investimenti di seed capital (il presidente del comitato investimenti è Elserino Piol) premierà le start-up che hanno bisogno di capitale per iniziare le loro attività o per sviluppare, espandere e rinnovare il loro business attuale. Ma questa attività non comporterà da parte di dpixel un mero investimento in denaro, ma anche una concreta e massiccia dose di supporto operativo e strategico.

dpixel è stata fondata da Gianluca Dettori, già fondatore e amministratore delegato di Vitaminic, nonché direttore generale di Lycos in Italia. Insieme a lui Franco Gonella (cofondatore di Vitaminic e insegnante di marketing alla Statale di Milano), Massimo Martini (per tre anni a capo di Yahoo, Overture e Kelkoo, azienda quest'ultima a cui aveva partecipato allo start-up) e Antonio Concolino (financial controller di Elitel).

Massimo Martini, Gianluca "dgiluz" Dettori, Frank Gonella e Antonio Concolino

Tra le prime start-up partecipate da dpixel ci sono Kiver (marketing e distribuzione di musica digitale sui canali mobile e web), Sounday (casa discografica digitale), Seolab (specializzata nei servizi di SEO marketing), Charta (sistemi e servizi di ticketing per l'industria della cultura) e iDRM (applicazioni di Digital Rights Management).

Qui sotto, un intervento di Gianluca Dettori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (4)

Ma scusate ho una perplessità. Nel comunicato stampa si indica uno dei fondatori come CFO di Elitel ... che come ben saprete è in una situazione finanziaria fallimentare. Ma soprattutto si sta macchiando in questi mesi di una serie incredibile di mancanze contrattuali con i propri clienti (lo dico da ex cliente scappato velocemente). ... Leggi tutto
29-2-2008 17:52

...e Madvero che ci difende a bullockate dalle OPA ostili... Leggi tutto
29-2-2008 14:16

si si....poi stock option ai mod, impennata dei prezzi e scalata del titolo.... 8) Leggi tutto
28-2-2008 21:15

Ma Zeus News ancora non l'hanno contattato? :shock: Cosa aspettano?
28-2-2008 21:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics