Yahoo OnePlace porta i preferiti sul telefonino

Yahoo lancia un servizio di bookmarking per cellulari: ognuno potrà avere sempre a portata le risorse Web che più lo interessano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2008]

OnePlace, il sistema di bookmark per cellulari

Yahoo sta aumentando la propria presenza nel settore dei servizi per i telefonini. Dopo il lancio di OneSearch e di OneConnect, è ora la volta di OnePlace, un sistema di bookmarking per cellulari.

L'idea alla base è che il processo di bookmarking è familiare a tutti gli utenti di Internet: poter accedere ai propri segnalibri dal cellulare è quindi un modo semplice e naturale di raggiungere i propri contenuti Web preferiti.

Per "segnalibro" non va intesa una semplice pagina web, ma si potranno impostare a proprio piacere anche video, immagini, email, risultati di ricerche, feed Rss e molto altro.

Tutti questi saranno suddivisi per categorie secondo i desideri degli utenti, e la navigazione tramite telefonino avverrà dunque in base ai loro stessi interessi e a ciò che essi considerano importante.

"Yahoo OnePlace è il luogo in cui gli utenti potranno trovare ciò che interessa loro maggiormente, senza curarsi della provenienza dei loro interessi, passioni e informazioni", ha dichiarato a Zeus News Marco Boerries, vicepresidente esecutivo di Yahoo.

Il settore mobile sta diventando sempre più strategico per molti operatori: è di pochi giorni fa la notizia secondo la quale Opera ha scelto Google per il proprio browser Opera Mobile, mentre con il lancio di questo nuovo servizio Yahoo punta a far diventare OnePlace la finestra prescelta sul Web quando si usa il cellulare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1676 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics