Il robottino che riordina la cucina

Readybot è un automa ideato per sollevare gli esseri umani da tutti quei noiosi lavori di pulizia necessari all'interno di una cucina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

Readybot è un robot in grado di riordinare la cuci

Che cosa c'è di più aderente al significato di elettrodomestico di un robot in grado di pulire e riordinare la cucina? Nulla, appunto. Ecco perché Tom Benson è così sicuro che il suo Readybot avrà successo.

Tom Benson è il leader di un gruppo che si chiama Readybot Robot Challenge, che mira a creare un automa general purpose, ossia senza un obiettivo specifico ma in grado di svolgere numerosi compiti, per esempio rimettere a nuovo una cucina dopo che è stata usata per preparare del cibo. Readybot è, naturalmente, la creatura dedicata a questo scopo.

Per il momento la versione 1.0 viene descritta come ideata unicamente a titolo dimostrativo, ma i suoi successori riusciranno a realizzare tutti quei lavori ripetitivi e mentalmente poco stimolanti che attualmente tengono ancora schiavi gli esseri umani.

Readybot 1, grosso all'incirca quanto una lavastoviglie, è in grado di svolgere meno della metà dei lavori da cucina, ma il suo ideatore dice che alla fine riuscirà a portarne a termine l'80%.

Entro poche decadi, dicono i realizzatori, decine di milioni di robot sostituiranno la manodopera umana. Nell'attesa, ci si può gustare il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics