La ricchezza della differenza

Cinema, audiovisivi e tecnologie per i disabili: il valore delle emozioni e il diritto di espressione artistica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]

La ricchezza della differenza è un seminario che si svolgerà a Milano e che si propone come un momento di riflessione e uno spazio di approfondimento in cui docenti universitari, operatori sociali, produttori, professionisti dei media, associazioni, programmatori televisivi, offriranno le loro conoscenze a chi è interessato al mondo della inabilità fisica e mentale.

A partire dalle 9.15 di sabato 15 marzo 2008, lo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto 2 a Milano ospiterà questa intensa giornata (vedi il programma), caratterizzata dalla partecipazione di ospiti internazionali e aperta al pubblico.

Il seminario mirerà a sensibilizzare i partecipanti sul tema della disabilità, delle problematiche correlate al valore delle emozioni e al diritto di espressione artistica, affrontandone i temi salienti attraverso adeguati percorsi formativi e l'intervento di un esperto di neuroscienze.

La tecnologia assumerà in questo contesto il ruolo di strumento di integrazione tra le persone abili e diversamente abili, accomunate dalla passione per il cinema e la cultura.

Sono infatti previste nel programma della giornata di seminario alcune proiezioni, alle quali assisteranno fianco a fianco, nella medesima sala di proiezione, persone diversamente abili e non. Ciò sarà possibile grazie alla distribuzione di cuffie a raggi infrarossi, fornite da Plantronics che sponsorizza l'evento; le cuffie permetteranno alle persone non vedenti di seguire il commento audio, sincronizzato con la proiezione.

Il commento sarà arricchito da numerosi particolari descrittivi pur senza sovrapporsi ai dialoghi, non compromettendo quindi la fruizione della proiezione da parte delle persone senza problemi di vista e udito. I non udenti avranno a disposizione la sottotitolatura delle immagini e didascalie con la descrizione di suoni e rumori necessari alla comprensione del film...insomma finalmente un cinema senza barriere!

Le apposite cuffie saranno prenotabili telefonicamente prima delle proiezioni in sala, lungo tutto il periodo di programmazione che seguirà il seminario. Il primo appuntamento è previsto per il 15 aprile e i titoli dei film in programmazione sono consultabili sul sito web di Cinema Senza Barriere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2140 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics