Morto Hd Dvd, ecco Hd Vmd: più economico dei Blu Ray, punta a conquistare i mercati emergenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]
La guerra dei formati sembrava finita con la sconfitta di uno dei due contendenti. Tuttavia non avevamo considerato la possibilità che qualcun altro apparisse all'orizzonte.
Si fa chiamare Hd Vmd, sigla che sta per High Definition Versatile Multilayer Disc, e si propone come alternativa economica ai Blu Ray Disc.
Britannica di nascita, questa tecnologia si affida al laser rosso come i tradizionali Dvd, ma aggiunge il supporto per l'alta definizione (fino a 1080p) e uno offre per ora spazio di 20 Gbyte su 4 layer.
Il vantaggio rispetto al formato proposto da Sony starebbe principalmente nell'economicità della soluzione proposta: con una tecnologia molto simile a quella dei Dvd attuali, gli Hd Vmd costano decisamente meno dei BD.
Tuttavia la New Medium Enterprises, creatrice del formato, nega di voler dare il via a un'altra battaglia per la supremazia, quanto piuttosto afferma di essere intenzionata a offrire un'alternativa a basso costo sia per i produttori che per gli acquirenti.
Se un lettore Hd Vmd costa meno di un lettore Blu Ray, dicono, ecco che abbiamo una possibilità nei mercati dei paesi in via di sviluppo. E se produrre dischi Hd Vmd costa meno che produrre dei BD, ecco che abbiamo una possibilità di avere successo presso i produttori indipendenti o ancora in quei paesi che non possiedono una grande industria cinematografica paragonabile a Hollywood.
Il nuovo formato ha incassato l'approvazione di Michael Jay Solomon, ex presidente di Warner Bros International Television, che sta attivamente cercando di promuoverlo.
Dal canto loro, i sostenitori di Blu Ray non sono particolarmente impressionati. Liberatisi di Hd Dvd, sono convinti che i prezzi dei loro prodotti scenderanno man mano che aumenterà la produzione, e renderanno quindi inutile l'esistenza di Hd Vmd.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Bolletta elettricità | ||
|