Pioneer dice addio al plasma

L'azienda giapponese non produrrà più Tv al plasma ma adotterà i pannelli di Sharp. Lunga vita agli schermi piatti Lcd, piangono gli utenti Kuro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

Pioneer non produrrà più televisori al plasma

Mentre la guerra dei formati si svolgeva con una certa risonanza, e terminava con la vittoria del Blu Ray Disc di Sony a spese di Hd-Dvd di Toshiba, un'altra guerra continuava silenziosa a mietere le proprie vittime: quella dei produttori di televisori al plasma contro i sostenitori della tecnologia Lcd.

Anche questa "guerra" sembra ora avviarsi verso la propria conclusione: i display a cristalli liquidi sembrano ormai avere la vittoria in pugno e la fine commerciale della tecnologia al plasma è prossima.

A conferma di ciò, Pioneer ha annunciato che non produrrà più pannelli al plasma ma i suoi prossimi televisori HD monteranno dei pannelli comprati altrove. A questo proposito Sharp sembra il candidato ideale per fornire a Pioneer i propri schermi Lcd: questa collaborazione dovrebbe mostrare i propri frutti in termini di profitto entro il 2010.

Questa mossa lascia scontenti soprattutto i molti fan dei televisori al plasma della serie Kuro: questi ultimi hanno favorevolmente impressionato i loro acquirenti in particolare per la resa del nero e la definizione delle immagini, almeno stando ai commenti che la notizia dell'abbandono del plasma da parte di Pioneer ha scatenato in Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

oggi ho visto un LCD 37" della imperial da 1376x768 a 599 euro ... essì, tra poco ci finiranno anche i plasma da 42 spero a questi prezzi.. 8) full hd nn mi convince per me HD basta e avanza
19-3-2008 22:18

Diciamo che da un punto di vista tecnologico ed estetico i Pio sono di un altro pianeta rispetto a tutta la concorrenza: purtroppo la qualità assoluta si paga cara, e questo vale non solo per il consumatore, ma anche per chi produce elettroniche raffinatissime, frutto di costose ricerche e processi produttivi ultramoderni. Panasonic... Leggi tutto
19-3-2008 17:55

essì, Panasonic ci sa fare col plasma. e anche Samsung ha ancora qualche colpo nella sua artiglieria... dovrebbero pero aumentare la risoluzione... spesso si trovano in giro 1024x768... pochi sono i 1080 al plasma :roll:
17-3-2008 14:37

Il plasma non morirà Leggi tutto
15-3-2008 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2346 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics