Il meglio dal Forum "Bufale e Indagini Antibufala"

Hai vinto! hai vinto anche tu... e tu... e tu.... Tossisci che ti passa. Cercasi book-keeper. Fermati sei arrivato al profitto. Il progetto di Lucifero. Ma Eurobarre funziona ancora?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

lotteria

Hai vinto! hai vinto anche tu... e tu... e tu...
Una mail ci avvisa di aver vinto un premio. Il sito di riferimento è strutturato meglio dei soliti casi di phishing, ma qualcosa non convince proprio.

Tossisci che ti passa
Parrebbe che un colpo di tosse possa salvare la vita in caso di infarto, ma ovviamente è solo uno starnuto.

Cercasi book-keeper
Non è vero che non si trova lavoro, in rete tutti ci vogliono pagare tantissimo. Ma è meglio diffidare.

Fermati sei arrivato al profitto
Invece molto più probabilmente è semplicemente arrivata una mail di spam.

Il progetto di Lucifero
Realtà al limite della fantascienza o semplici fantasie dei soliti buontemponi dietro il Lucifer Project.

Ma Eurobarre funziona ancora?
Rivediamo il funzionamento di Eurobarre per capire se e quanto si può guadagnare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics