Due valide alternative all'Eee Pc

Acer e Msi lanciano le proprie proposte per detronizzare l'ultraportatile a basso costo di Asus, mentre Nicholas Negroponte non ha nessuna intenzione di lasciare Olpc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]

Msi lancia il Wind Pc, Negroponte lascia Olpc

Il grande successo dell'Eee Pc di Asus - così grande che non se ne trovano praticamente più - ha fatto sì che le varie aziende produttrici di portatili iniziassero a lanciare le proprie analoghe soluzioni.

Due compagnie in particolare si stanno preparando a entrare nell'arena: Acer e Msi.

Della soluzione proposta da Acer non si sa ancora molto: dovrebbe uscire durante il secondo o il terzo trimestre dell'anno, montare un display da 8 o 9 pollici e il prezzo dovrebbe essere tale da poter competere alla pari con la rinnovata versione dell'Eee Pc.

Micro Star International, invece, ha già presentato al Cebit la propria proposta. Si chiama Msi Wind, è basato su piattaforma Intel e presenta uno schermo da 10 pollici, maggiore dunque rispetto a tutti i concorrenti.

Msi Wind monterà l'ultimo nato di Intel, ossia il processore Atom, che vanta consumi bassissimi e funzionerà a 1 o 1,6 GHz, ma avrà un hard disk tradizionale da 2,5 pollici. La possibilità di avere, invece, un disco a stato solido Ssd sarà opzionale.

La Ram ammonterà a 1 Gbyte mentre l'autonomia dovrebbe aggirarsi sulle sei/sette ore di lavoro continuato. Il sistema operativo installato per default sarà Linux, ma anche Windows sarà offerto a chi lo richiederà.

Sul prezzo non vi sono ancora informazioni sicure: per ora si sa solo che potrà variare dai 299 ai 699 euro.

Nel frattempo in questi giorni si è diffusa una voce secondo la quale Nicholas Negroponte, l'ideatore del portatile XO dal quale in fondo hanno preso ispirazione tutte le più recenti proposte di portatili low-cost, avrebbe annunciato di voler lasciare il proprio incarico di Ceo di One Laptop Per Child.

Il motivo sarebbe stato l'inadeguatezza che lo stesso Negroponte sente per questo ruolo: si riterrebbe più adatto a indicare le linee generali e a fornire la visione d'insieme, mentre l'amministrazione e i dettagli operativi dovrebbero essere lasciati a chi se ne intende.

Ora, invece, Negroponte stesso smentisce queste voci: "Non abbiamo nessun Ceo. Non ho mai avuto quel titolo né l'ho mai usato. Continuerò a fare ciò che faccio, non c'è nessun vero cambiamento". Da adesso in avanti, comunque, Nicholas Negroponte avrà il titolo ufficiale di Chairman and Foreign Minister.

Intanto lo stesso Chairman di Olpc rivolge un invito al nuovo governo italiano, quale che sia, affinché adotti per legge i portatili XO: "Dovrebbe diventare uno dei diritti civili di ogni bambino, non solo quello di essere connesso, ma anche di avere un proprio laptop. Non parlo di telefonino, ma di computer portatile, perché l'esperienza della lettura è molto, molto importante".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

si certo.. con un hdd magnetico almeno non dovete buttare il pc dopo 1 2 anni di utilizzo... un hdd magnetico dura fino al raggiunto limite meccanico, un hdd solido si butta appena i cicli di scrittura/lettura sono arrivati a 100.000 un buon hdd magnetico riesce a competere con i solid disk ... certo, non uno economico. e piu che mai... Leggi tutto
21-3-2008 14:05

{cream}
meglio niente HD magnetico! Leggi tutto
12-3-2008 14:28

{ice}
niente VISTA su questi pc Leggi tutto
12-3-2008 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3865 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics