Sottratti via Internet i fondi del ministero dell'Istruzione

13 milioni di euro destinati agli studenti sono stati rubati da un conto sulle Poste. Palleggio di responsabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2008]

Sottratti 13 milioni al ministero dell'Istruzione

Il Ministero dell'Istruzione ha rischiato di veder sparire i 13 milioni di euro depositati su un conto presso le Poste Italiane e destinati a finanziare il Bonus alle famiglie di studenti di scuole non statali.

L'ammanco è stato notato durante una delle verifiche periodiche e denunciato dal ministro Fioroni il 16 gennaio. Avviati gli accertamenti, è stato possibile scoprire che i soldi erano stati trasferiti su un conto intestato a una società fittizia di Bologna.

Da lì i soldi sono poi stati spostati in Egitto, su un conto della Egyptians for Investment and Tourism aperto presso la National Bank del Cairo che è stato subito messo sotto controllo e congelato nel momento in cui qualcuno ha cercato di prelevare 50.000 euro.

Gli autori dell'operazione sono sospettati di avere legami con la 'ndrangheta, mentre i soldi al momento sono bloccati in Egitto in attesa di una rogatoria internazionale.

Le Poste, ora, sono sotto accusa. Il ministero dell'Istruzione ritiene di essere stato vittima di una frode telematica, e quindi chiede che le Poste forniscano i 13 milioni che gli spettano e che sono stati sottratti a causa delle carenti misure di sicurezza.

Dal canto suo, Poste Italiane dice di essere disposta a coprire l'ammanco ministeriale in attesa che il conto egiziano venga sbloccato, ma che il furto non è avvenuto sfruttando buchi nella sicurezza dei suoi sistemi.

In realtà, dicono, qualcuno ha presentato una falsa documentazione per dimostrare di essere autorizzato a operare su quel conto e ha così dato il via alla serie di trasferimenti.

Il ministro Fioroni, invece, è convinto che la questione principale riguardi "la sicurezza informatica e le barriere di controllo, che evidentemente fanno acqua, dei gestori di questi conti".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Irrational Numbers}
Perle ai porci Leggi tutto
14-3-2008 12:41

infatti anche a me è venuto in mente lo stesso pensiero. Possibile che nessuno si sia accorto di nulla??nessuna traccia???Bah... :?
13-3-2008 17:23

cioè, qualcuno ha pensato bene di trafugare 13 milioni di euro sperando che non si notasse la differenza sul conto? Qualcosa sfugge.... ...infatti: Leggi tutto
13-3-2008 14:42

AHhhahha, ho pensato la stessa cosa! :lol: :lol: Leggi tutto
12-3-2008 15:07

. . . Non sarà mica che qualcheduno ha risposto ad una delle tante email phising di Poste Italiane dove per motivi di sicurezza ti chiedono i tuoi dati? ? ? :D :D :D Chissà se la prossima volta i nostri governanti si ricorderanno che esiste anche la "Banca D'Italia"?
12-3-2008 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics