La "guerra" dei core

Presente, passato e futuro dei processori multicore. Le novità di Intel e Amd nel corso degli anni. Come si è passati da un processore singolo a uno con più nuclei.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2008]

processori multicore intel amd

L'ultima tendenza in fatto di processori è quella di essere multicore, ossia composti da più "nuclei". Sono nati perché stava diventando economicamente sempre più oneroso aumentare anche di poco la frequenza di clock: è più conveniente affiancare un secondo core al primo piuttosto che cercare di aumentare la velocità anche solo di qualche MHz. Anche il calore dissipato è minore, e diminuiscono pure i consumi.

Ci sono 12 core nel futuro di Amd
Il quad-core di Amd ha problemi di compatibilità
Amd aggiorna i chip Phenom X3
Intel dimezza i prezzi dei processori quad-core
Il primo notebook con Centrino 2
Amd taglia 1650 dipendenti, Motorola 2600
A giugno i primi notebook con Centrino 2
Amd lancia il processore con tre core
Cpu Intel a 6 core già nel 2008
Amd svela le prossime Cpu per notebook
Amd lancia il vero processore quad-core
I sei cuori di Intel
Gli otto cuori di Mac Pro e XServe
I magnifici sedici di Intel
I tanti cuori di Intel
Intel si appresta a lanciare la piattaforma Centrino Duo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2994 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics