eBay licenzia, Amd no

La ristrutturazione di eBay porterà al taglio di alcuni posti di lavoro, mentre Amd smentisce di aver mandato a casa 800 dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2008]

eBay licenzia, amd no

Sebbene per molti, anche in Italia, eBay sia diventata una fonte di reddito di una certa importanza, pare che la baia non navighi propriamente in ottime acque.

Non si corre certo il pericolo che da un giorno all'altro scompaia senza lasciare traccia, ma le recenti notizie di ristrutturazione interna fanno riflettere.

eBay dunque taglierà un certo numero di posti di lavoro: non una quantità consistente - si parla di meno dell'1% del totale - ma si tratta pur sempre di licenziamenti. Le country più colpite dal piano di riorganizzazione saranno il Belgio, la Spagna, l'Austria e il Nord America.

Un portavoce di eBay ha affermato che tutti i dipendenti sono già stati informati del piano da qualche tempo, mentre l'annuncio ufficiale ai media non è ancora stato fatto. Ha inoltre detto che il motico di questa mossa è un "sforzo di globalizzazione e centralizzazione" al fine di concentrarsi maggiormente sul proprio core business.

Alcuni, infatti, ritengono che eBay si sia nel tempo allontanata troppo dalla propria attività principale, vale a dire il settore delle aste online: l'aggiunta dell'opzione Compralo subito o l'acquisizione di Skype, si dice, non hanno nulla a che vedere con le aste, e sono un sintomo di perdita di identità.

Qualcuno, infine, si spinge addirittura a sostenere che se eBay è ancora in piedi, il motivo va ricercato nella mancanza di concorrenza. Qualora arrivasse un nuovo servizio che si focalizzasse unicamente sulle aste online, eBay sarebbe condannata.

Chi invece ha smentito le notizie dei giorni scorsi riguardo licenziamenti imminenti è Amd: secondo The Inquirer, il chipmaker avrebbe deciso di privarsi del 5% dei suoi dipendenti, vale a dire più di 800 persone.

A spingere l'azienda a ciò sarebbero state le perdite eccessive (1,7 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre del 2007): un taglio al personale avrebbe consentito di ridurre i danni.

Ora, comunque, un portavoce di Amd ha affermato che nessuno è stato licenziato. A chi chiedeva se avessero intenzione di farlo in futuro, il portavoce ha risposto di non avere intenzione di commentare "voci e speculazioni".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1252 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics