Telecom scheda i dipendenti malati

L'ex monopolista terrà sott'occhio i lavoratori con più di dieci giorni di malattia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2008]

Telecom Italia, nel quadro delle politiche di taglio dei costi, avrebbe deciso di procedere con la mano forte nei confronti dei dipendenti che, nel 2007, hanno fatto più di dieci giorni di malattia.

Innanzitutto avrebbe intenzione di operare una vera e propria "schedatura" riservata, senza metterne a conoscenza i diretti interessati, di questi dipendenti; successivamente i dipendenti verranno convocati per dei colloqui riservati.

In questi colloqui, fatti non da personale medico ma dai diretti superiori dei lavoratori, verrebbero fatte delle pressioni per convincere il dipendente a non ammalarsi più.

Questa procedura al limite del mobbing sembrerebbe contrastare con lo Statuto dei lavoratori e le leggi sulla privacy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{maggie}
la legge che dice? Leggi tutto
24-4-2008 16:10

se nn ci sarà un medico sarà vero e proprio mobbing... va bene contrastare gli astensionisti e coloro che sperperano i nostri soldi però fatelo con criterio
15-4-2008 18:05

Telecom è stata privatizzata nel 1997, cosa centrano i dipendenti pubblici??
7-4-2008 23:02

Ci si straccia le vesti... Leggi tutto
6-4-2008 17:48

{utente anonimo}
sindacato difesa dei lavotatori Leggi tutto
5-4-2008 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3853 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics