La Cina sblocca Wikipedia

Per la sola durata dei giochi olimpici, e purché non si cerchino termini politicamente vietati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2008]

La Cina sblocca Wikipedia in inglese

La Cina sembra aver allargato un pochino le maglie della censura, permettendo a Wikipedia in lingua inglese di essere nuovamente raggiungibile.

Il rapporto tra Wikipedia e Cina è sempre stato piuttosto travagliato: se all'inizio anche la versione in lingua cinese dell'enciclopedia online era bloccata, nel novembre del 2006 essa aveva potuto tornare accessibile. I contenuti in lingua inglese, invece, erano ancora oggetto di censura.

Ora, invece, Wikipedia in inglese può essere consultata anche dal Paese asiatico, sebbene i blocchi della censura non siano stati completamente eliminati: la ricerca di alcuni termini sensibili, infatti, non porta ad alcun risultato.

Questi termini sono ovviamente quelli che possono avere qualche valenza politica, come la parola Tibet: non molto tempo fa anche YouTube era stato oscurato perché conteneva materiale non gradito.

La mossa del governo cinese è dovuta al parere degli ispettori del Comitato Olimpico Internazionale, che hanno preteso l'apertura di Internet per tutta la durata dei giochi. Terminati i quali, si teme, tutto tornerà come prima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ma anche no. Si è voluto solamente seguire non la ragion di stato (così soleva dirsi una volta) ma la ragion economica. Dinanzi alla quale ci si volta altrove facendo finta di non vedere. Che poi, pur condividendo i giudizi negativi sull'operato e sulla censura cinese, trovo anche un filo ipocrita parlare di boiccottare la... Leggi tutto
10-4-2008 14:42

Maledetta dittatura, dovrebbero bombardare la sede del governo. Comunque, all'inizio pensavo che l'idea di fare le olimpiadi in Cina fossero una scemata, proprio perchè è "un postaccio", ora inizio a pensare che sia voluto il fatto di "ricordare" alla gente ciò che accade in Cina, repressioni e censure comprese. Ciao
8-4-2008 18:59

mi piacerebbe parlare con qualcuno che anni fa si sedeva, per esempio, ai giardinetti del paese e leggeva, pensando di arricchirsi di enorme sapienza, i pensieri di Mao. Un po' come i vari Moretti, Grillo: fiammate interessate (fanno soldi con libri e film alla faccia di chi ha bisogno di credere in un qualcoosa, non importa cosa, basta... Leggi tutto
8-4-2008 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1382 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics