Puntatori laser come le pistole

I puntatori laser più potenti in Australia verranno equiparati alle armi da fuoco. Venivano usati per disturbare le manovre di atterraggio degli aerei,



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2008]

"Recenti attacchi ai piloti hanno evidenziato la serietà del problema. Si tratta di un comportamento distruttivo e pericoloso che necessita di una risposta coordinata in tutta l'Australia". Quest'affermazione non è alla base di una nuova iniziativa contro il terrorismo, ma di provvedimenti contro i puntatori laser.

Il governo australiano sta infatti pensando di regolamentarne l'importazione e la vendita, proprio come già avviene per le armi da fuoco.

Questa decisione segue alcuni attacchi portati verso gli aerei che stanno atterrando: tramite laser verdi (più potenti di quelli rossi), cinque o sei aeroplani ogni settimana vengono costretti ad alterare le loro rotte di atterraggio.

Il ministro dell'interno Bob Debus ha deciso che la situazione non è più sostenibile: "Esistono usi legittimi per dispositivi che vengono usati da sorveglianti e astronomi, ma imporremo pesanti restrizioni per quei laser che sono stati usati nei recenti attacchi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

mi domando chi ha tanto tempo da rischiare la galera e l'incolumità altrui... spero nn siano ragazzini ma qualcuno che abbia un pur ignobile fine..
22-4-2008 14:06

A proposito di laser, siete sicuri di sapere Cosa sia un Laser?
9-4-2008 13:34

Non vedo perché non debba essere già così Leggi tutto
8-4-2008 09:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (786 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics