Come ti cracco il Captcha

In soli sessanta secondi un bot è in grado di superare le protezioni di Windows Live Hotmail e aprire un account, pronto per inviare spam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

Craccato in sessanta secondi il captcha di Hotmail

I Captcha sembrano avere ormai i giorni contati: come sistema di protezione dagli spammer, infatti, non sono più molto efficaci, ed è tempo che siano rimpiazzati con un sistema più efficace.

A mettere quello che Slashdot ha definito "l'ultimo coperchio sulla bara dei Captcha" sono stati gli spammer che hanno ridicolizzato le difese di Windows Live Hotmail.

Ormai, infatti, per i bot anti-Captcha che attaccano Hotmail sono sufficienti circa sessanta secondi per poter registrare con successo un account, dice WebSense. Il bot si nasconde in Internet Explorer e procede al proprio lavoro, decifrando l'immagine e tentando una risposta in sei secondi, con una percentuale di successo del 10-15%. In tal modo, un minuto è sufficiente per superare la protezione.

WebSense ha calcolato che in 24 ore un bot può registrare almeno 1.440 account, mentre allo stesso tempo si occupa di inviare le mail di spam.

Hotmail, così come Gmail, è un dominio appetitoso per i produttori di mail-spazzatura: il rischio che venga inserito in qualche blacklist è praticamente zero, considerata l'enorme base di utenti di cui dispone. E dato che i Captcha non sembrano più in grado di svolgere efficacemente il proprio lavoro, è tempo che Microsoft, Google e compagnia pensino a un nuovo sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non ho letto la notizia su Slashdot, però penso che con l'espressione "il bot si nasconde in Internet Explorer" si intenda che il bot invia lo stesso http header "User-Agent" di Internet Explorer. Leggi tutto
29-4-2008 11:05

Quindi il bot può lavorare solo se il pirata avvia IE? o se un utente viene infettato e utilizza IE? Con altri browser non riesce a lavorare? ...insomma come funziona? :? Leggi tutto
18-4-2008 12:16

E' sempre e solo questione di tempo...
18-4-2008 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4835 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics