L'aggiornamento di Vista che uccide l'Usb

Un aggiornamento di Windows Defender chiude una falla di sicurezza ma interferisce con le periferiche Usb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

L'aggiornamento di Defender per Vista uccide l'Usb

Sembra proprio che Windows Vista non abbia fortuna con gli aggiornamenti, anche quando il sistema operativo non c'entra direttamente ma il software coinvolto è l'utilità antispyware, Windows Defender.

Il tool di protezione dal malware, infatti, ha appena ricevuto un aggiornamento che chiude una falla di sicurezza. Nella versione per Windows Vista, tuttavia, può capitare che installare l'upgrade migliori la protezione ma allo stesso tempo chiuda fuori l'utente dal Pc, bloccando il funzionamento delle periferiche Usb, tra cui ci sono spesso mouse e tastiera.

Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli: Microsoft sta investigando sul motivo di questo strano comportamento. Non pare normale, infatti, che un aggiornamento di Windows Defender vada a scontrarsi con la gestione dell'Usb.

Nel frattempo, l'azienda di Redmond ha rilasciato il Service Pack 1 per Windows Vista anche nelle rimanenti 31 lingue (tra cui l'italiano) ma sempre come download manuale. Perché venga incluso tra gli aggiornamenti automatici occorrerà aspettare ancora un po', sebbene in origine ne fosse stata annunciata la disponibilità via Windows Update per la metà di aprile.

"Microsoft vuole assicurarsi che gli utenti abbiano la migliore esperienza possibile con Windows Update, inclusa l'installazione del Service Pack 1". Visto come vanno le cose, infatti, forse è un bene l'aver posticipato il rilascio attraverso i canali automatizzati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Si c'era ma l'ho tolta un paio di giorni fa col Vista Sp1 Cleaner :mrgreen: Comunque no problem, posso riportare il pc a qualsiasi punto voglio io prima o dopo il SP1 :ciao: Leggi tutto
29-4-2008 21:15

Formattare? Non c'è un'opzione di ripristino (disintallazione del SP1)? Leggi tutto
29-4-2008 21:04

So che molti hanno avuto questo problema e non so se c'entri in qualche modo anche il SP1. Fatto sta che anch'io da ieri sera ho riscontrato dei problemi assurdi e non con l'usb ma con IE7-Google e la nuova ntdll.dll sovrascritta dal SP1, con il caricamento all'avvio della rimozione hardware, ecc. ecc. :shock: Dopo un apparente iniziale... Leggi tutto
29-4-2008 19:46

Vorrei togliere anche io window denender.... però dovrei metterne un'altro compatibile... tu cosa hai messo? Leggi tutto
27-4-2008 12:09

Di niente!
22-4-2008 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2105 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics