Se l'Xbox ti incendia la casa

Un cavo difettoso e il surriscaldamento dell'alimentatore hanno portato a un incendio che ha distrutto una casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2008]

Xbox incendia una casa in Arkansas, cavo difettoso

Un incendio partito da una Xbox ha distrutto la casa di un abitante di Little Rock, in Arkansas (USA) e causato danni per 100.000 dollari (circa 60.000 euro).

Responsabile diretto della distruzione sarebbe l'alimentatore della console, dicono i pompieri, unitamente a un cavo difettoso e a un posizionamento infelice: per poter dissipare correttamente il calore, infatti, il trasformatore deve essere messo in una zona libera da impedimenti, mentre in questo caso si trovava vicino al muro.

Non si tratta del primo caso di incendio causato da una Xbox: nel 2005 un bambino dell'Illinois e un adolescente del Texas sono rimasti uccisi proprio in situazioni analoghe (e per questo le famiglie fecero causa a Microsoft). Nello stesso anno, Microsoft stessa ha richiamato più di 14 milioni di console a causa di cavi di alimentazione difettosi, che potevano causare incendi.

Una XboX su 10.000, in effetti, sembra afflitta da questi problemi: per questo Microsoft ha istituito un servizio per poter richiedere la sostituzione del cavo. In attesa del ricambio, il consiglio è di scollegare la console dalla rete elettrica quando non la si usa, e di tenerla sollevata da terra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

certo, non metto in dubbio che la responsabilità sia in primis dell'azienda produttrice, mi riferivo a una precauzione che andrebbe presa in ogni caso...
25-4-2008 11:43

Si', ma un trasformatore non dovrebbere surriscaldarsi al punto di prendere fuoco anche se messo vicino al muro...
24-4-2008 20:43

è indubbio che le case produttrici siano tenute a vendere prodotti funzionanti e sicuri... ma è altrettanto vero che non bisogna trascurare le norme di sicurezza, come invece è successo in questo caso Leggi tutto
24-4-2008 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3469 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics