Amici riuniti... con delitto

Dopo trent'anni rintraccia il primo amore con Internet, ma l'ex marito lo uccide.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2008]

Amici riuniti... con delitto

Il sito Friends Reunited offre un servizio di ricerca di vecchi amici e compagni di scuola: iscrivendosi si possono riallacciare i rapporti con persone che si sono perse di vista molti anni prima e rinnovare un'amicizia.

Messa così sembra un'attività tranquilla, aliena da rischi, che corre sul filo della nostalgia. A volte, però, incontrare di nuovo persone che hanno avuto un ruolo importante nel passato può sconvolgere la vita presente.

Proprio questo è accaduto a Susan Matta, la quale tramite Friends Reunited ha ritrovato un amore di gioventù, il tenente della Raf Stephen Keen, che non vedeva da trent'anni.

In questo lasso di tempo sia il tenente Keen che Susan avevano condotto vite separate: lui si era sposato e aveva avuto due figli; lei aveva incontrato un italiano, Francesco Matta, e lo aveva sposato, andando a vivere in Sardegna.

Una volta riallacciati i rapporti tramite e-mail, l'antica passione è però sbocciata nuovamente. Così Susan ha deciso di lasciare il marito e tornare nel Regno Unito per stare con Stephen, facendo cadere Francesco Matta in preda a una profonda crisi depressiva.

Nel momento più acuto della crisi, Matta ha deciso di seguire la moglie in Inghilterra, ma non per convincerla a tornare con lui: per eliminarne l'amante. Scovatolo, Francesco Matta lo ha colpito più volte alla gola con un coltello, uccidendolo, ed è stato infine arrestato per omicidio.

Ora il giudice lo ha condannato all'ergastolo, stabilendo un minimo di 11 anni di prigionia prima che la libertà sulla parola possa essere considerata. Unica attenuante: la depressione di cui Matta soffriva per essere stato abbandonato dalla moglie, a causa della quale l'avvocato aveva chiesto l'omicidio colposo stante la capacità di intedere e di volere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:shock: :shock: mmmmh
14-5-2008 14:21

{lupopz}
caio Leggi tutto
14-5-2008 12:30

{Tizio}
Un Italiano? Leggi tutto
8-5-2008 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1285 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics