Redditi: il Ceo di Yahoo guadagna un dollaro l'anno

Jerry Yang prende solo uno stipendio simbolico e non si vergogna di ammetterlo. Un esempio da seguire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2008]

Il Ceo di Yahoo guadagna un dollaro l'anno

Qual è lo stipendio di un miliardario che si è arricchiato grazie alla propria creatura, uno dei primi motori di ricerca che attualmente fa gola a qualche colosso? Soltanto un dollaro all'anno.

Il co-fondatore e (da giugno) Ceo di Yahoo, Jerry Yang, nello scorso anno non ha ricevuto niente dalla propria azienda: né bonus, né stock option né altro. Si è accontentato dello stipendio simbolico che percepisce tradizionalmente.

In realtà, Yang non è l'unico a comportarsi in questa maniera: già paghi del denaro accumulato sono anche Steve Jobs, Ceo di Apple, e i fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin.

La scelta di Yang sarà sicuramente molto più gradita agli azionisti di Yahoo rispetto a quella del suo predecessore, che nel 2006 ha incassato 71,7 milioni di dollari mentre la società non navigava certo in buone acque, all'inizio di quel processo che la potrebbe veder finire tra le braccia di Microsoft.

Il 26 aprile, infatti, è scaduto l'ultimatum lanciato da Steve Ballmer; entro la fine della settimana è atteso l'annuncio della prossima mossa, che potrebbe vedere Redmond rivolgersi direttamenta gli azionisti di Yahoo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:roll: :roll:
14-5-2008 14:27

a parte che ne devono dare preventiva comunicazione all'autorità di controllo, comunque l'eventuale crollo della quotazione è dovuto non tanto alla mole di titoli immessi dal possessore di Stock option (per quante siano sono comunque poche) ma dal fatto che al pubblico passa -ovviamente- il messaggio che se il Ceo o uno dei vertici... Leggi tutto
9-5-2008 16:07

Avranno tutti le stock options, in modo da essere incentivati a raggiungere gli obiettivi. Mi ricordo qualche anno fa che fece discutere il manager di una grossa compagnia statunitense (mi pare una telecom o un fornitore di energia, forse era AT&T) che vendette tutte le stock options in suo possesso, facendo crollare il titolo... Leggi tutto
9-5-2008 15:47

nel mondo anglosassone non è una rarità. Sono diversi i Ceo e i top manager che chiamati in periodi di crisi si sono ridotti drasticamente lo stipendio o vi hanno rinunciato come pegno per il loro impegno e poter chiedere sacrifici agli azionisti. Se poi il risanamento viene centrato e l'azienda ridecolla, allora giustamente avranno la... Leggi tutto
9-5-2008 15:35

BARBONE!!! :jump:
3-5-2008 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3895 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics