Vista è più vulnerabile di Windows 2000

L'anziano sistema operativo batte il nipote quanto a sicurezza, dice il Ceo di PcTools. Microsoft, però, non ci crede.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2008]

Vista è più vulnerabile di Windows 2000

Vista è la versione di Windows più sicura mai creata: questo è quanto Microsoft ha sempre detto. La compagnia ha ammesso alcuni errori per i quali è stato creato il Service Pack 1 (i tempi infiniti nella copia dei file, per dirne una) e sa che Vista è parecchio avido in termini di risorse ma non ha mai messo in discussione l'impegno profuso per irrobustirlo.

Ora Simon Clausen, Ceo di Pc Tools - che pure potrebbe essere classificato come fonte sospetta in quanto vive sui problemi di Windows - afferma che Windows 2000 era più sicuro di Vista.

"Recenti ricerche [...] hanno mostrato che Windows Vista è più sensibile al malware di Windows 2000, vecchio di otto anni, e solo il 37% più sicuro di Windows Xp", ha detto Clausen. Da ciò si deduce che 2000 è più sicuro anche di Xp.

I dati sono stati raccolti tra gli utenti di ThreatFire, il software per la sicurezza sviluppato da PcTools che non si basa su un database di firme ma sul comportamento dei programmi che controlla. Ogni 1.000 Pc dotati di Windows Vista, 639 sarebbero infetti: si tratta di quasi il 64%.

Forte di queste cifre, PcTools ritiene che la colpa sia da condividere con i software antivirus della concorrenza, che ancora si basano sulle firme per riconoscere le minacce: una mossa che sa un po' di pubblicità.

Comunque sia Microsoft è piuttosto scettica: "Apprezziamo gli studi indipendenti" - ha detto un portavoce - "e incoraggiamo i ricercatori ad aiutarci a rendere più sicuri i nostri prodotti; questo, però, è uno studio condotto da un venditore di prodotti anti-malware".

Il Malicious Software Removal Tool di Microsoft, infatti, ha dato alla società la possibilità di raccogliere dati differenti: da giugno a dicembre 2007 è stato trovato del software malevolo solo sul 2,8% dei computer dotati di Windows Vista contro il 7,2% delle macchine che montavano Xp Sp2 e il 5% dei Pc con Windows 2000 Sp4 (12,2% se il sistema era rimasto al Sp3).

Ciò su cui sia i dati raccolti da PcTools che quelli raccolti da Microsoft sembrano concordare è quindi che un sistema con Windows 2000 aggiornato è ancora migliore, dal punto di vista della sicurezza, di un sistema con Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Jerry}
Scusate ma perchè "solo" il 37% più sicuro di Xp? E' un passo avanti notevolissimo... ciò vuol dire che Xp è un colabrodo!!! Cmq non mi fiderei di pctools...
12-5-2008 02:08

{utente anonimo}
Con tutti i falsi positivi che rileva PCTools lo credo bene che affermino una tal simile cazzata e chi usa Windows Vista sa bene che lo è! Vista in termini di sicurezza e stabilità è decisamente un buon sistema operativo comunque molto meglio dei suoi predecessori.
11-5-2008 22:53

{Francesco}
Elemtare, Watson Leggi tutto
11-5-2008 00:15

{Mosfet}
Da quando e' uscito Vista mi sono subito adattato. Leggi tutto
10-5-2008 13:49

a proposito di inaffidabilità ... Leggi tutto
9-5-2008 20:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (417 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics