I Suicide Pilots non sono terroristi

Un gruppo punk è stato oggetto di indagini dei servizi segreti perché sospettati di celebrare il terrorismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2008]

Band canadese sospettata di terrorismo per il logo

I Suicide Pilots sono un gruppo punk canadese sui quali le autorità hanno un fascicolo perché li sospettano di "celebrare il terrorismo" nei testi delle loro canzoni e, visivamente, con il loro logo: un aereo che precipita sulla Peace Tower, parte degli edifici che ospitano il Parlamento canadese.

A voler risalire un po' nel tempo, si scopre che i contatti tra la band e la polizia risalgono a più di un anno fa quando il batterista, Jeffrey Monaghan, venne arrestato con l'accusa di aver diffuso segreti del governo federale (ai tempi lavorava per il Dipartimento dell'Ambiente) ma mai incriminato.

Da allora le attività del gruppo sono state tenute sott'occhio dalle autorità, con particolare attenzione alle critiche verso il Primo Ministro contenute all'interno delle canzoni.

L'esistenza di un fascicolo - mantenuto dall'unità antiterrorismo e dai servizi segreti canadesi - contenente tutte le informazioni raccolte nell'ultimo anno è stata scoperta solo in questi giorni e, ovviamente, ha suscitato la preoccupazione dei membri del gruppo che non avevano idea di essere stati presi per potenziali terroristi.

Secondo l'avvocato Yavar Hameed, di Ottawa, l'intera faccenda deriva da un abuso fatto dalla polizia dei propri poteri, e la raccolta di informazioni sui Suicide Pilots non è correlata all'arresto di Monaghan quanto piuttosto alle posizioni del gruppo desunte dai testi delle canzoni, dall'attivismo politico dei membri e dal famigerato logo.

A questo punto anche la stampa canadese si è divisa in due, tra chi ritiene che le attività del gruppo rientrino nella libertà d'espressione (anche perché concretamente non hanno fatto nulla di male) e chi invece pensa che la polizia abbia agito correttamente nel momento in cui è stata colpita da un logo così esplicito. Anzi, quanto è successo i Suicide Pilots se lo sarebbero andati a cercare col loro comportamento e le loro scelte grafiche, né avrebbero dovuto aspettarsi qualcosa di meno.

Dal canto suo, il gruppo ha ribadito sul proprio blog ospitato su MySpace che il logo e le canzoni non hanno per nulla lo scopo di celebrare il terrorismo, ma "alludono all'ascesa del neo-Conservatorismo in questo paese e alle conseguenze per le libertà civili".

Si tratterebbe dunque solo di una denuncia degli abusi compiuti dalle autorità con il pretesto della lotta al terrorismo, che avrebbe portato a colpire persone innocenti privandole delle loro libertà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:mrgreen: :clap: [img:bf5f4fef08]http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/4.gif[/img:bf5f4fef08] [img:bf5f4fef08]http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/4.gif[/img:bf5f4fef08] [img:bf5f4fef08]http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/4.gif[/img:bf5f4fef08]... Leggi tutto
3-6-2008 13:56

Mmm... è vero, stiamo parlando del Canada, non di Cuba, e allora non può essere che siano stati violati i diritti di qualcuno! Una persona intelligente avrebbe dovuto accorgersene subito e cestinare il dubbio: è da stupidi perdere tempo a rifletterci sopra! Ricordate, in certi paesi, quelli che ci è stato insegnato essere democratici,... Leggi tutto
28-5-2008 16:19

FINE delle discussioni su Beppe Grillo. Usa gli altri forum, e leggi il regolamento.
28-5-2008 15:15

messaggio rimosso
28-5-2008 15:14

Ehm, Beppe Grillo non c'entra nulla con questo thread. Ne abbiamo parlato piu' volte sul forum, altrove. E ogni volta che si parla di Grillo le discussioni sfociano in attacchi personali, come mai?
28-5-2008 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (2907 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics