Il taser da indossare

Da qualche tempo sul mercato il giubbotto elettrico antitutto potrebbe diventare un must per le manifestazioni di piazza prossimo venture.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2008]

nocont

Disegnato da tali Adam Whiton e Yolita Nugent (entrambi accreditati professionisti e industrial designer di Boston) dovrebbe ormai essere in distribuzione il giubbotto elettrico, abbastanza unisex da passare inosservato su chiunque lo indossi, ma in realtà ideato per essere antirapina, antiviolenza, antiapproccio fisico di qualsiasi natura o non desiderata eventualità.

Potrà essere utilmente indossato non solo dalle donne che rientrano sole la sera ma volendo anche dai pacifici spettatori alle partite di calcio e dai manifestanti nel corso degli show divenuti ormai comuni e quasi rituali, indipendentemente dai motivi (anzi: dalle motivazioni) e dalle aspettative che vorrebbero promuovere.

Ideato per chi si senta minacciato da una possibile aggressione, dovrebbe funzionare anche se i malintenzionati sono protetti da guanti; ma chi lo indossa è garantito nella sicurezza persino sotto la pioggia battente.

Forse nessuno avrà voglia di collaudarlo in questa evenienza, anche perché la corrente erogata - a basso amperaggio ma a 80.000 volt - è certamente sufficiente a provocare seri e per qualche tempo inabilitanti crampi muscolari a chiunque entri in contatto con gli elettrodi.

Pur senza essere letale come talvolta si è rivelato il taser, è tuttavia una vera e propria arma di difesa e come tale va valutata; come qualsiasi arma ha un suo mezzo di attivazione, nella specie un pulsante situato nella manica da premere al bisogno e un blocco di sicurezza, costituito da una chiave da azionare quando ci si voglia garantire da involontari utilizzi.

Il prezzo dell'indumento, chiamato ovviamente No-Contact jacket, non è noto ma potrebbe non costituire una spesa eccessiva per insicuri, timidi e paurosi, come pure per i picchiatori professionisti; maggiori dettagli possono ricavarsi navigando il sito del produttore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{jack}
taser da indossare e certezza della pena Leggi tutto
23-6-2008 23:34

Le sbarre servono comunque, non tutti i reati possono avere un colpevole, nemmeno in un mondo ipercontrollato stile Grande Fratello come quello che stiamo creando. La certezza della pena significa semplicemente che se ti processo e ci sono le prove del tuo reato la condanna la sconti senza scampo. Ma anche in America, dove al terzo... Leggi tutto
6-6-2008 16:51

Ma se tu sapessi che se entri in quell'appartamento al III piano per rubare, poi la giustizia funzionerebbe ed entro 6 ore saresti arrestato, e entro altre 24 ore processato e condannato, entreresti in quell'appartamento per rubare? E' una quesitone di certezza della pena, cosa c'entra la forma di governo? (democrazia o dittatura. Con... Leggi tutto
6-6-2008 11:54

Bell'oggetto in se, ma illegale almeno in Italia. Per fortuna. E no! la giustizia serve a punire chi sbaglia, non a impedire che qualcuno sbagli. E' la differenza tra democrazia e dittatura. Ladri, truffatori, assassini e compagnia sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Oggi non ce ne sono molti più di cinquant'anni fa, ma ci... Leggi tutto
6-6-2008 11:26

taser da indossare Leggi tutto
5-6-2008 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics