Ecco i nuovi PDA wireless... oops, come non detto

Strano episodio a carico di Palm ed Handspring: prima i loro nuovi palmari wireless vengnono autorizzati per la pubblicizzazione, poi dopo pochi giorni tutto viene bloccato da un dietrofront della Federal Communications Commission.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2001]

Ecco i nuovi PDA wireless...oops, come non detto La FCC o Federal Communications Commission in america è probabilmente qualcosa di molto simile alla Santa Sede di qualche secolo addietro quando i libri potevano essere pubblicati solo previa autorizzazione del Papato in merito che valutava l'assenza di pericoli e controindicazioni blasfeme rispetto ai canoni della Bibbia. Compito analogo è riservato all'FCC che deve valutare e vagliare ogni singolo dispositivo di comunicazione senza fili prima che questo venga immesso sul mercato o anche soltanto reso noto per una sua successiva commercializzazione.

Così è stato anche per i nuovi dispositivi palmari di Palm e Handspring che superati i controlli del severo organo federale hanno ottenuto martedì scorso il benestare alla pubblicizzazione ed alla commercializzazione. Subito entrambe si sono annunciate a presentare alla stampa ed al pubblico i nuovi Palm i705 (meglio noto come Skywalker) e gli Handspring Visor di nuova generazione, in grado di garantire un collegamento wireless alla rete del tipo always on e di funzionare non solo per la trasmissione e lo scambio di dati, ma anche come dispositivi di telefonia mobile.

Tuttavia improvvisamente, questo mercoledì la stessa autorizzazione è stata revocata dall'autorità federale e resa pendente ovvero sottoposta a processo di revisione, pertanto non è più consentito alle due società coinvolte di distribuire informazioni sui propri prodotti.

Un caso quantomeno singolare ed ancora più strano dal momento che nessun portavoce ha potuto o voluto riferire se il ripensamento derivi da una decisione interna dell'organo di sorveglianza federale o invece sia stato suggerito dalle due case o da una delle due, così come la legge ammette in caso si riscontrino anomalie nell'attestato di conformità che si riceve a seguito dell'autorizzazione.

Che in entrambi i casi si tratti di irregolarità formali o burocratiche appare tuttavia difficile e improbabile, anche se non si riesce a spiegare il motivo di una tale decisione. Attendiamo con impazienza qualche dichiarazione ufficiale su cui vi terremo aggiornati nei prossimi giorni anche se all'orizzonte si profila l'ipotesi di un qualche inconveniente di tipo tecnico rilevato solo all'ultimo istante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics