Tim svela i prezzi del proprio iPhone 3G

I clienti della divisione mobile di Telecom potranno acquistare il telefonino di Apple spendendo tanto quanto i clienti Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2008]

Tim svela i prezzi del suo iPhone 3G

Anche Tim, leggermente in ritardo sulla concorrenza, ha annunciato le condizioni a cui sarà commercializzata la sua versione dell'Apple iPhone.

Chi si aspettava condizioni più favorevoli rispetto alla proposta di Vodafone, però, è rimasto deluso: i prezzi sono esattamente gli stessi: "scegliendo un piano prepagato, potrai acquistare l'iPhone 3G da 8GB a 499 euro o il modello da 16GB a 569 euro".

Quelle che invece ancora non si conoscono sono le tariffe, per le quali molto probabilmente bisognerà aspettare la data di lancio ufficiale, ossia l'11 luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

...e infatti... Leggi tutto
20-6-2008 22:47

Ma perchè dovrebbero giustificarsi ? Conosci altre industrie che giustificano i prezzi dei loro prodotti ? Se c'è gente disposta a dormire fuori dal negozio anche a 800 euro, perchè non dovrebberlo venderlo a quel prezzo ? E' così difficile capire che E' LA DOMANDA a stabilire il prezzo ? tanta richiesta = prezzo più alto ! Mi ripeto: il... Leggi tutto
20-6-2008 16:44

motivazioni ufficiali...? Leggi tutto
20-6-2008 16:31

Vorrei solo precisare che non è affatto vero che 199$ è il prezzo dell'Iphone in bundle con AT&T. E' il prezzo del telefono, punto. Libero da qualsiasi contratto. Potreste essere furbi, e acquistarlo direttamente dagli states: il modo c'è ed è anche semplice, e perfettamente legale. Ma noi italiani siamo la peggiore specie. Ci... Leggi tutto
20-6-2008 13:34

Io non capisco una cosa: grida di scandalo perchè si mettono d'accordo per prezzi altissimi. Risultato, poi tutti a correre per comprarlo lo stesso. E allora cosa dovrebbero fare, io al loro posto farei uguale. Stiamo parlando di un telefonino evoluto.. c'è qualcuno che ne ha ASSOLUTAMENTE bisogno ? E fino ad oggi queste persone come... Leggi tutto
20-6-2008 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3153 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics