Tim svela i prezzi del proprio iPhone 3G

I clienti della divisione mobile di Telecom potranno acquistare il telefonino di Apple spendendo tanto quanto i clienti Vodafone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2008]

Tim svela i prezzi del suo iPhone 3G

Anche Tim, leggermente in ritardo sulla concorrenza, ha annunciato le condizioni a cui sarà commercializzata la sua versione dell'Apple iPhone.

Chi si aspettava condizioni più favorevoli rispetto alla proposta di Vodafone, però, è rimasto deluso: i prezzi sono esattamente gli stessi: "scegliendo un piano prepagato, potrai acquistare l'iPhone 3G da 8GB a 499 euro o il modello da 16GB a 569 euro".

Quelle che invece ancora non si conoscono sono le tariffe, per le quali molto probabilmente bisognerà aspettare la data di lancio ufficiale, ossia l'11 luglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

...e infatti... Leggi tutto
20-6-2008 22:47

Ma perchè dovrebbero giustificarsi ? Conosci altre industrie che giustificano i prezzi dei loro prodotti ? Se c'è gente disposta a dormire fuori dal negozio anche a 800 euro, perchè non dovrebberlo venderlo a quel prezzo ? E' così difficile capire che E' LA DOMANDA a stabilire il prezzo ? tanta richiesta = prezzo più alto ! Mi ripeto: il... Leggi tutto
20-6-2008 16:44

motivazioni ufficiali...? Leggi tutto
20-6-2008 16:31

Vorrei solo precisare che non è affatto vero che 199$ è il prezzo dell'Iphone in bundle con AT&T. E' il prezzo del telefono, punto. Libero da qualsiasi contratto. Potreste essere furbi, e acquistarlo direttamente dagli states: il modo c'è ed è anche semplice, e perfettamente legale. Ma noi italiani siamo la peggiore specie. Ci... Leggi tutto
20-6-2008 13:34

Io non capisco una cosa: grida di scandalo perchè si mettono d'accordo per prezzi altissimi. Risultato, poi tutti a correre per comprarlo lo stesso. E allora cosa dovrebbero fare, io al loro posto farei uguale. Stiamo parlando di un telefonino evoluto.. c'è qualcuno che ne ha ASSOLUTAMENTE bisogno ? E fino ad oggi queste persone come... Leggi tutto
20-6-2008 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2828 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics